Pubblicità

FOCACCIA RIPIENA con CIPOLLE SPONSALI ricetta pugliese

Focaccia ripiena con cipolle sponsali ricetta pugliese ricca di gusto e facile da realizzare. Due strati di focaccia sottile molto friabile e saporita, ripiena con cipolle sponsali cotte in padella e arricchite con ingredienti tipici mediterranei. Una pizza chiusa che rappresenta un’espulsione di aromi e sapori che conquistano anche i palati più esigenti tranne chi odia le cipolle. Conosciuta anche con il nome di calzone pugliese ripieno con cipolle sponsali e olive. Ogni occasione è giusta per preparare questa deliziosa focaccia ripiena con cipolle sponsali, infatti non manca mai sulla mia tavola della Vigilia di Natale e a Pasquetta. Quella che rende speciale questa focaccia con sponsali è l’impasto senza lievito, con patate e uova. Gli sponsali o cipolle porraie sono bulbi non ingrossati di cipolla. Coltivati in Puglia e da non confondere con i porri. Poco calorici e dal sapore delicato, si prestano a tante ricette. Vediamo insieme come procedere

FOCACCIA RIPIENA con CIPOLLE SPONSALI ricetta il mio saper fare
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

FOCACCIA RIPIENA con CIPOLLE SPONSALI

  • 150 gfarina di grano duro
  • 150 gfarina 00
  • 1uovo
  • 70 golio extravergine d’oliva
  • 100 gpatate (a purea )
  • 7 gsale
  • 50 gacqua

Per il ripieno

  • 600 gsponsali
  • 10pomodorini (maturi)
  • 5 filettiacciughe sott’olio
  • q.b.olive nere (denocciolate )
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • q.b.capperi (dissalati )
  • q.b.uvetta

Strumenti

  • stampo 24 cm diametro
Pubblicità

FOCACCIA RIPIENA con CIPOLLE SPONSALI ricetta pugliese

  1. FOCACCIA RIPIENA con CIPOLLE SPONSALI ricetta il mio saper fare
  2. Preparare l’impasto

    Lessare la patata e ridurla a purea con lo schiacciapatate. Far intiepidire.

    Rompere e sbattere l’uovo in una ciotola

    Sul piano lavoro o in una ciotola setacciare le farine, unire la purea di patate, l’olio evo, il sale, l’uovo e iniziare ad impastare il tutto aggiungendo un po’ alla volta l’acqua.

    Continuare a lavorare il composto sino ad ottenere un panetto compatto e morbido.

    Avvolgerlo in pellicola e far riposare per circa 1 ora.

  3. Preparare il ripieno con le cipolle sponsali

    Pulire gli sponsali: eliminare la radice e la membrana esterna. Tagliare di netto la parte verde non tenera, lavarli sotto acqua corrente, sgocciolarli e tagliarli grossolanamente.

  4. Pubblicità
  5. In una padella versare l’olio, far scaldare leggermente e unire gli sponsali.

    Far cuocere qualche minuto mescolando spesso.

    Unire i pomodorini e quando il tutto sarà appassito aggiungere anche le olive, l’uvetta, le acciughe, i capperi e regolare di sale. Gli sponsali saranno pronti dopo circa 15 minuti di cottura. Far raffreddare completamente

  6. Assemblare la focaccia ripiena con cipolle

    Riprendere l’impasto, dividerlo in due parti e con il matterello su carta forno stenderli per ottenere due dischi. Uno deve risultare più grande di circa 5 cm rispetto al diametro dello stampo e l’altro più piccolo perché servirà a coprire il ripieno

  7. Con la carta forno trasferire il disco più grande nello stampo avendo cura di alzare i bordi per meglio contenere il ripieno.

  8. Pubblicità
  9. Farcire con le cipolle cercando di distribuire uniformemente.

  10. Adagiare sopra il secondo disco e sigillare il bordo

  11. Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta e spennellare con olio evo

  12. Pubblicità
  13. Cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti. Il calzone dovrà risultare ben cotto e dorato.

    Far intiepidire e servire a fette. Buono anche freddo, si può scaldare in forno per ridare fragranza.

    E’ possibile congelare la focaccia con sponsali cruda o cotta.

Altre ricette

  1. Calzone con cipolle e olive blog il mio saper fare

    Vi segnalo anche la ricetta del mio cal, cliccare QUI

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.