Fatti fritti soffici,morbidosi e al limone … ricetta parafrittusu facile e infallibile! Ma cosa sono i fatti fritti? Sono delle deliziose ciambelline fritte molto morbide con una copertura di zucchero semolato che le rende golosissime. Un semplice impasto pan brioche che si realizza con ingredienti facilmente reperibili. E’ possibile anche impastare la sera prima, far riposare in frigo il composto e al bisogno farlo lievitare a temperatura ambiente per poi procedere con la realizzazione di questi fatti fritti conosciuti in Sardegna come parafrittus e si preparano solitamente per Carnevale. Quest’anno li ho voluti fare anche io ed entrano di diritto tra i dolci di Carnevale che gradisco di più 😉
Fatti fritti soffici e morbidosi ricetta parafrittusu
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 25 g di zucchero semolato
- 25 g di burro morbido
- 1 uovo
- scorza di limone grattugiata q.b.
- mezza bustina di vanillina se gradita
- 10 g di lievito di birra fresco
- 125 ml di latte
- 25 ml di liquore al limone oppure succo di arancia
Procedimento:
- Intiepidire leggermente il latte, unire il lievito sbriciolato e scioglierlo mescolando con un cucchiaino
- In una ciotola aggiungere l’uovo, lo zucchero, la farina, la scorza di limone, il burro morbidissimo, la vanillina, il latte con il lievito, il liquore e impastare il tutto
- Trasferire il composto sul piano lavoro ben infarinato, lavorarlo sino ad ottenere un panetto liscio e leggermente appiccicoso (aggiungere la farina necessaria per poterlo lavorare ma senza esagerare)
- Far lievitare l’impasto in una ciotola coperta con pellicola, in un luogo tiepido per circa 2 ore
- Trascorso il tempo, staccare dall’impasto pezzetti da circa 30 g ciascuno, formare dei condoncini non molto sottili e chiuderli a ciambella
- Sistemare le ciambelle ottenute sul piano lavoro infarinato e far lievitare nuovamente sino al raddoppio
- Portare a giusta temperatura abbondante olio per frittura e friggere le ciambelle avendo cura di abbassare la fiamma per ottenere una perfetta cottura
- Una volta che i fatti fritti risulteranno dorati nella parte a contatto con l’olio, girarli e far dorare anche dall’altra parte
- I fatti fritti devono risultare dorati, gonfi e ben cotti. Scolarli con una schiumarola e adagiarli su carta cucina
- Immediatamente passarli uniformemente nello zucchero semolato
- Servire i fatti fritti caldi
Per tornare alla HOME
Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook QUI e clicca MI PIACE . Grazie mille 😉
Strepitosi!!!! Grazie della ricetta!
Grazie mille a te 😉
ciao scusami ma si possono congelare e se è si quando
Li puoi congelare prima della seconda lievitazione, al bisogno scongeli, fai lievitare e cuoci 😉