Dolcetti alle mandorle morbidi, golosi e veloci da preparare. I dolcetti alle mandorle sono i famosi pasticcini di pasta di mandorle siciliano che troviamo in tutte le pasticcerie ma che possiamo preparare facilmente in casa. Pochi ingredienti e un solo segreto! Per non farli abbassare durante la cottura basta seguire un piccolo accorgimento e i dolcetti alle mandorle saranno perfetti. Questi biscotti morbidi alle mandorle sono perfetti anche come idea regalo … sono sempre molto graditi! Vediamo insieme come procedere 😉
Dolcetti alle mandorle morbidi | Pasticcini di pasta di mandorle
Ingredienti
- 250 g di farina di mandorle
- 250 g di zucchero a velo
- 80 g di albume
- ciliege candite q.b.
- zucchero semolato q.b.
- sac à poche con beccuccio grande a stella
Procedimento:
- In una ciotola aggiungere la farina di mandorle, lo zucchero a velo, l’albume e con un cucchiaio impastare il tutto
- Lavorare l’impasto ottenuto con le mani per meglio amalgamare gli ingredienti.
- Il composto ottenuto è molto appiccicoso ma allo stesso tempo rimane compatto
- Trasferirlo in una sac à poche dotato di beccuccio grande a stella
- Rivestire con carta forno una placca e con la sac à poche formare i dolcetti
- Cospargerli di zucchero semolato e posizionare al centro di ognuno una ciliegia candita.
- Il segreto per ottenere dei dolcetti alle mandorle perfetti è quello di farli riposare per circa 8/12 ore prima di cuocerli, questo permetterà di non farli sgonfiare durante la cottura
- Trascorso il tempo di riposo cuocerli in forno già caldo a 170°C per circa 10/15 minuti (dipende dal vostro forno) i dolcetti alle mandorle saranno cotti perfettamente quando risulteranno dorati e si staccheranno facilmente dalla carta forno
- Far raffreddare e conservare in un contenitore a chiusura ermetica o una scatola di latta
CONSIGLIO: se avete fretta o non siete amici della sa à poche potete fare delle semplici palline della grandezza desiderata con il composto, cospargerle con zucchero semolato e posizionare al centro una mandorla o la ciliegina
Per tornare alla HOME
Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook QUI e clicca MI PIACE . Grazie mille 😉
per cortesia, quanto lungo deve essere il riposo? E’ scritto solo 8/12…
Grazie
Paola
Ciao Paola
sono ore 😉 a temperatura ambiente. Un bacione
oh li adoro questi ed è meglio che non li faccio…ahahaah
scusi ma quanto albuni sono 80 gr.
Si 😉
Scusa ma guanto albumi sono 80 grammi puo dare una risposta X favore grazie
Eccomi 😉
Quasi due albumi 😉 dipende dal peso dell’uovo 😉
Ciao,sono Tiziana, volevo fare i dolcetti alle mandorle, na ho poco farina di mandorle posso unire farina per dolci? Aspetto una vostra risposta grazie anticipatamente e buona serata
Ciao Tiziana
mi dispiace ma non puoi 🙁 Scusa il ritardo del mio riscontro. Un caro saluto 😉
English translations for recipes would help!!!
Ciao cara
puoi farlo con google traduttore … fammi sapere 😉
Li ho fatti ma li ho dovuti tirare via subito dal forno perché tendono ad allargarsi diventando tutto uno. Ho sbagliato qualcosa? Grazie
Ciao 😉
li hai fatti asciugare per una notte intera? L’impasto era bello sodo? Fammi sapere cara 😉