Crema nuvola ricetta senza uova con latte panna e ricotta: corposa, avvolgente e golosissima! Sono io che ho dato il nome di crema nuvola a questa deliziosa crema bianca senza uova. La sua consistenza soffice, leggera e il suo colore ricordano proprio una nuvola. Una crema al latte delicata e vellutata che si prepara facilmente e il risultato è sempre garantito. Questa crema nuvola o crema bianca senza uova realizzata con latte, panna e ricotta è la farcitura dei fiocchi di neve di Poppella (vi lascio anche la ricetta per realizzarli facilmente 😉 , è talmente facile da realizzare che la preparo ormai in qualsiasi occasione. Ottima per farcire pandoro e panettone, cannoli di pasta sfoglia, torte, bignè, è un ottimo dessert e si può gustare con cucchiaino durante una merenda dolce. Un’idea facile per consumare ricotta e panna che magari sostano in frigo da qualche giorno 😉 Vediamo come procedere ..
Crema nuvola ricetta senza uova con latte panna e ricotta
Ingredienti:
- 250 ml di latte
- 50 g di zucchero
- 25 g di farina 00
- 200 g di ricotta ben sgocciolata
- 25 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna per dolci NON montata
Procedimento: Per la ricetta dei FIOCCHI di NEVE Poppella cliccare QUI
- In un pentolino aggiungere la farina setacciata, lo zucchero, mescolare con un cucchiaio di legno e a filo versare il latte continuando a mescolare per non creare grumi.
- Far cuocere a fuoco basso mescolando in continuazione sino a quando il composto non si sarà addensato. Far raffreddare.
- In una ciotola setacciare la ricotta per renderla più cremosa, unire lo zucchero a velo, mescolare e aggiungere anche la crema al latte fredda. Amalgamare bene il tutto.
- Montare la panna e unirla al composto delicatamente un po’ per volta con una spatola dal basso verso l’alto. Il risultato sarà una crema bianca corposa e vellutata. Conservare in frigo
Per altre RICETTE CON RICOTTA cliccare QUI
Per tornare alla HOME
Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook QUI e clicca MI PIACE . Grazie mille 😉
Carissima Marisa pensavo di realizzare la tua crema….e affogarci il pandoro…cosa ne pensi se nella crema al latte aggiugo la scorza di arancio per aromatizzarla ???
va benissimo cara 😉 Fammi sapere
Ciao Marisa,
la panna per dolci intendi quella fresca che si trova al banco frigo o quella vegetale pastorizzata?
Ciao e grazie per le tue deliziose ricette.
Ciao carissima 😉
io uso quella vegetale a lunga conservazione 😉 Auguri cara !
Ciao, posso chiederti quale ricotta usi? Quella fresca oppure quella confezionata? 🙂 Grazie mille!
Ciao cara
io uso quella fresca ma va bene anche quella confezionata 😉
Buongiorno, volevo chiederle se questa crema è abbastanza compatta per farcire un pan di Spagna alla frutta. E per la torta di compleanno di mio nipote e volevo fosse speciale. Grazie
Ciao cara
la crema è compatta ma facilmente spalmabile 😉 Andrà benissimo … fammi sapere e auguri di cuore 😉