Cotolette di zucchine al forno e senza uova ugualmente croccanti e dorate. Ricetta facile per delle cotolette di zucchine non fritte e di conseguenza asciutte e leggere. Si preparano in poco tempo e con solo 3 ingredienti principali: pangrattato, latte e zucchine. Grazie al latte possiamo impanare perfettamente le fette di zucchine e poi cuocerle al forno per renderle croccanti e dorate. Un sapore stuzzicante viene conferito dalla panatura aromatizzata con aglio e prezzemolo. Ricetta economica per un contorno sfizioso o un secondo che piace proprio a tutti! Vediamo insieme come procedere 😉
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20/25 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
2 zucchine grosse
-
200 g Pangrattato
-
q.b. sale pepe
-
q.b. latte
-
1 spicchio aglio
-
1 ciuffo Prezzemolo
Preparazione
-
Vi segnalo anche la ricetta delle CHIPS di ZUCCHINE, cliccare QUI
-
Procedimento:
- Lavare, spuntare e tagliare a fette nel senso della larghezza le zucchine. Per questa ricetta sono perfette le zucchine grandi ma prive di semi per ottenere delle fette con diametro almeno di 6 cm.
- Sistemare le fette di zucchine in una ciotola e coprirle con il latte. Far riposare 5 minuti circa avendo cura di mescolare almeno una volta.
- Tritare l’aglio sbucciato con il prezzemolo.
- In una ciotola capiente aggiungere in pangrattato (consiglio di iniziare con il preparare solo 100 g di pane e se dovesse servire farne altro), aggiungere il trito di aglio e prezzemolo, regolare di sale e pepe e amalgamare bene il tutto
- Rivestire con carta forno una placca.
- Prelevare una per volta le fette di zucchine dal latte lasciandole molto bagnate e impanarle nel pangrattato premendo un po’ per meglio far aderire la panatura
- Sistemare le fette di zucchine panate sulla placca
- Cuocere il forno già caldo a 180°C per circa 20/30 minuti, a metà cottura girarle. Le fette di zucchine devono risultare ben dorare e croccanti.
- Servire caldo ma sono buone anche fredde
Note
4,2 / 5
Grazie per aver votato!
una vera bontà queste chips,grazie e buona serata
Grazie mille 😉
si potrebbero utilizzare per fare una parmigiana?
Certo 😉 è una buona idea !