Ecco la mia torta versata alla crema e amarene che ho preparato questo fine settimana, un dolce veloce e molto facile alla crema pasticcera e arricchito con amarene sciroppate, una torta alla crema con un impasto che si prepara senza fruste elettriche proprio come la mia torta rovesciata alla frutta da cui ho preso spunto, per creare questo dolce della domenica facile e semplice.
Se avete poco tempo e anche poca voglia di impastare e sporcare tutta la cucina, con questa torta versata veloce otterrete un ottimo risultato in pochi minuti del vostro tempo. Provate questa torta veloce con crema e amarene e avrete scoperto un nuovo modo di preparare una torta perfetta anche per gli ospiti con cui volete fare un figurone.
Sul mio blog trovate altre ricette simili:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per uno stampo da 20 cm di diametro
Per la farcitura della torta versata con crema e amarene
Dosi per l’impasto della torta versata alla crema e amarene
Strumenti
Cosa serve per fare la torta versata con crema e amarene
Come fare la torta versata alla crema e amarene
Per prima cosa prepariamo la crema pasticcera
Con le dosi riportate poco sopra, seguite il procedimento come da mia ricetta che potete trovare cliccando su : crema pasticcera con uova intere , una volta pronta questa crema, lasciatela intiepidire in una terrina di vetro. Non dovrà essere necessariamente freddissima quando andrete a versarla, ma neanche caldissima come appena fatta, quindi intanto procederete nella preparazione della base della torta.
Preriscaldate il forno a 180 ° ventilato. In una ciotola rompete due uova e sbattetele con lo zucchero aiutandovi con una frusta a mano, poi unite il latte e l’olio e mescolate per amalgamare bene. Unite insieme farina, vanillina ed il lievito setacciato e unitelo 1 cucchiaio alla volta al composto mescolando sempre con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Imburrate e infarinate lo stampo a cerniera da 20 cm di diametro, versate metà dell’impasto nella tortiera e infornate per 15 minuti, poi tiratela fuori, applicate la crema pasticcera a cucchiaiate e spalmatela con una spatola evitando di raggiungere i bordi, distribuite le amarene sciroppate ben sgocciolate sopra e versate l’altra metà di impasto ricoprendo tutto. Infornate nuovamente per 20-25 minuti.
Appena la torta è cotta spegnete e tiratela fuori dal forno, lasciatela raffreddare completamente e toglietela dallo stampo, se non dovete servirla in tempi brevi conservatela in frigorifero, tiratela fuori almeno 40 minuti prima di servirla però e cospargetela di zucchero a velo! E’ deliziosa, specialmente se gustata il giorno dopo!
Seguimi sui social
Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!
“link sponsorizzati inseriti in pagina”
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.