La ricetta della pasta fredda pomodorini e mozzarella è tra i primi piatti estivi più semplici da preparare, insieme all’insalata di riso, l’insalata di patate e l’insalata di pasta fredda senza pomodori, può essere cucinata in tante varianti.
Ad ogni modo, anche se cucinare un piatto di pasta fredda con mozzarella e pomodori non è affatto difficile qualche consiglio affinché sia buonissima e ricca di sapore non guasta mai.
Innanzitutto la mozzarella o il fior di latte devono essere freschi e di buona qualità, poi non fatevi mancare tanto basilico fresco e profumato, e che i pomodori siano maturi e di stagione, scegliete tra le varietà che preferite, vanno bene i pomodori pachino, datterino o ciliegino belli rossi e maturi, che siano sodi ma non troppo. Per il formato di pasta perfetto per fare l’insalata di pasta fredda scegliete tra fusilli, farfalle, ruote, radiatori o penne rigate, ed infine l’olio extravergine di oliva, che sia quello buono e mettetene un filo in più anche se siete a dieta, perché amalgama i sapori ed esalta il profumo del basilico fresco.
Sandra
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 porzioni
- 350 gpasta (corta tipo fusilli, farfalle, penne, ruote…)
- 150 gpomodorini ciliegino
- 200 gfiordilatte (o mozzarella, o bocconcini e ciliegine)
- q.b.basilico
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Ricetta pasta fredda con pomodorini e mozzarella
Portate a bollore una pentola di acqua salata, intanto lavate bene i pomodori, sciacquate il basilico e tagliate a pezzi i pomodori e il fior di latte, unite tutto in una ciotola da portata, spezzettate il basilico con le dita e aggiungete olio extravergine d’oliva.
Portate a cottura la pasta ed una volta scolata intiepiditela con acqua fredda, altrimenti continuerà a cuocere diventando molliccia e appiccicosa.
Unite la pasta al tris di colori mediterranei più belli del mondo e mescolate allegramente , aggiustate di sale e lasciate riposare e insaporire in frigo almeno 1 ora prima di servire.
Leggi anche …
voglio condividere anche le vostre soddisfazioni ❤️👍