La zuppa di verdure cereali e legumi è un piatto perfetto per queste giornate fredde.
Ricca e nutriente con un mix di verdure fresche, legumi e cereali integrali.
Puoi usare le confezioni di legumi e cereali, in commercio ce ne sono alcune che non necessitano di ammollo così ti basterà aggiungere solo le verdure fresche oppure puoi crearti la combinazione di legumi e cereali che più preferisci.
Seguimi in cucina!
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 mazzettoBietole
- 2Zucchine
- 2Carote
- 1Finocchio
- 1Cipolla
- 1 costaSedano
- 5Pomodorini (O 1 pomodoro maturo)
- 70 gOrzo perlato
- 70 gGrano saraceno
- 70 gFarro (Oppure 200 g di cereali misti)
- 100 gLenticchie rosse decorticate (Secche)
- 100 gLenticchie
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine di oliva
- Parmigiano reggiano grattugiato (A piacere)
Preparazione
Vediamo insieme come si prepara la zuppa di verdure cereali e legumi.
Come ho scritto nella descrizione puoi usare anche le bustine di legumi misti secchi oppure le tipologie già combinate di legumi e cereali.
Oppure crei la combinazione che più piace a te e alla tua famiglia.
Innanzitutto lava tutte le verdure e taglia le zucchine a dadini, sbuccia le carote e tagliale a pezzetti piccoli, il sedano e i pomodorini in 4 parti.
Togli le foglie esterne del finocchio e taglialo a fette.
In una pentola capiente dai bordi alti metti tutte le verdure mondate e tagliate a dadini e ricoprile con acqua fredda.
Regola di sale e copri con un coperchio.
Fai cuocere 20 minuti da quando inizia il bollore.
Nel frattempo sciacqua le lenticchie e cuocile in acqua bollente per 5 minuti.
Scolale e mettile da parte.
Spegni le verdure e frullale con tutto il loro brodo.
Rimetti il brodo vegetale con le verdure così ottenuto nella stessa pentola dove lo hai cotto e ancora bollente unisci le lenticchie e i cereali.
Cuoci per il tempo di cottura indicato nelle confezioni dei cereali.
Spegni e unisci l’olio extravergine di oliva a crudo e una manciata di parmigiano reggiano grattugiato.
Mescola bene e servi subito in tavola.
Se invece usi un mix di cereali e legumi cuocile nel brodo seguendo i tempi di cottura e se necessitando di ammollo ricordati la sera prima di metterli a bagno con acqua fredda.
Se vuoi puoi accompagnare la zuppa di verdure cereali e legumi con del pane integrale tostato.
Grazie per aver scelto di preparare questa ricetta insieme a me!
leggi anche https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/zuppa-di-ceci-con-patate-e-porcini/
leggi anche https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/orzotto-con-verza-e-salsiccia/
leggi anche https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/passato-di-verdure-detox/
leggi anche https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/zuppa-di-cavolo-nero-ribollita-toscana/