Adoro le preparazione salate specie sono particolari e il plumcake con emmentaler e pere è una di queste.
L’abbinamento della frutta con il formaggio è molto invitante non a caso c’è anche un famoso proverbio a riguardo…
“Al contadino non far sapere quant’è buono il cacio con le pere”
Seguimi in cucina!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Circa 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 Uova
-
100 g Emmentaler
-
200 ml Latte
-
250 g Farina
-
2 cucchiaini Colmi di Lievito istantaneo per preparazioni salate
-
1 Pera Kaiser
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
Preparazione
-
Vediamo come si prepara il plumcake salato con emmentaler e pere.
Per prima cosa grattugia l’emmentaler con una grattugia a fori grossi.
In una terrina sbatti le uova, aggiungi il sale e il pepe.
Unisci l’emmentaler grattugiato e mescola bene.
Aggiungi il latte a filo e la farina setacciata con il lievito istantaneo per torte salate.
Lava e asciuga il ciuffo di prezzemolo e tritalo finemente.
Sbuccia la pera e tagliala a dadini piccoli.
Unisci la pera e il prezzemolo al composto.
Fodera uno stampo da plumcake con la carta forno e inforna il plumcake salato con emmentaler e pere a 180° per 40 minuti circa.
Fai la prova con lo stecchino che dovrà uscire asciutto.
Togliete il plumcake salato con emmentaler e pere dal forno e servitelo tiepido.
Potete preparare il plumcake salato con emmentaler e pere anche in tempo e scaldarlo al bisogno oppure gustarlo freddo magari accompagnato con un’insalata di valeriana e noci.
Grazie per aver scelto di preparare con me il plumcake salato con emmentaler e pere.
Leggi anche CROSTATINE CON PERE RADICCHIO E SCAMORZA
Leggi anche TORTA SALATA FREDDA
Leggi anche ROTOLO RUSTICO
Leggi anche PANE ALLE OLIVE E ROSMARINO