La torta salata fredda è una torta rustica che si farcisce dopo la cottura e non prima come le classiche torte salate.
Per il ripieno puoi sbizzarrire la tua fantasia!
Oggi ho farcito la mia torta salata fredda con cremoso stracchino, prosciutto cotto e rucola!
Non c’è bisogno neanche della bilancia ma basta usare il vasetto dello yogurt come misurino!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER L’IMPASTO
- 1Yogurt bianco (yogurt intero non yogurt magro)
- 3Uova
- 1 vasettoOlio di semi
- 3 vasettiFarina
- 10 gParmigiano reggiano grattugiato
- 1 pizzicoSale
- 1 bustinaLievito istantaneo per preparazioni salate
PER LA FARCITURA (post cottura)
- 120 gProsciutto cotto
- 250 gStracchino
- q.b.Maionese
- q.b.Rucola
Preparazione
Vediamo come si prepara la torta salata fredda.
In una ciotola rompi le uova, aggiungi il vasetto di yogurt bianco, un pizzico di sale e il parmigiano.
Sbatti con una frusta elettrica.
Lava e asciuga il vasetto dello yogurt che ti servirà come misurino.
Aggiungi il vasetto di olio di semi al composto.
Aggiungi la farina e infine la bustina di lievito istantaneo per torte salate.
Fodera di carta forno una tortiera di circa 24 cm di diametro.
Versa il composto della torta salata fredda e infornate a 180° gradi per 20 minuti circa.
La cottura dipende molto dal forno, fai sempre la prova dello stecchino che dovrà uscire asciutto e pulito.
Sforna la torta salata e lascia raffreddare completamente.
Quando è ormai fredda, togliete la torta salata fredda dallo stampo e staccate delicatamente la carta forno.
Con un coltello seghettato taglia a metà la torta salata.
Spalma un pò di maionese su tutte le due metà della torta.
Sulla base della torta distribuisci bene lo stracchino.
Aggiungi la rucola lavata, asciugata e sminuzzata.
Adagia le fette di prosciutto cotto.
Ricopri con l’altra metà della torta salata.
Premi leggermente con le mani e riponi in frigorifero.
Puoi servire la torta salata fredda appena fatta ma se la lasci riposare un pò in frigorifero sarà ancora più buona!
Puoi preparare la torta anche il giorno prima e si conserva per 2/3 giorni in frigorifero.
Grazie per aver scelto di preparare questa ricetta insieme a me!
LEGGI anche Piadina romagnola senza strutto
LEGGI anche Crostatine salate
LEGGI anche Rotolo rustico
LEGGI anche Cestini di Pancarrè