Pubblicità

Ricetta occhiata all’acqua pazza

La ricetta occhiata all’acqua pazza permette di realizzare un ottimo secondo piatto di pesce in modo semplice e gustoso.

Cuocendole nel modo di seguito indicato, si otterranno delle occhiate morbidissime con carni, il cui gusto sarà impreziosito dal delizioso fondo di cottura che si sarà formato.

Una vera prelibatezza che stupisce oltreché per la sua bontà, anche per la velocità di preparazione.

Si tratta di una ricetta tipica della tradizione napoletana, adatta a pesci di medie dimensioni fra i quali oltre l’occhiata ricordiamo, l’orata, il branzino, il dentice, la gallinella e il merluzzo.

Il pesce così cotto risulterà inoltre molto delicato e poco calorico.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Ricetta occhiata all’acqua pazza

3 occhiata
200 g pomodorini ciliegino
1 ciuffo prezzemolo
2 spicchi aglio (grandi)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
100 ml vino bianco
100 ml acqua
1/2 cucchiaino peperoncini (rossi secchi piccanti)
q.b. sale
322,93 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 322,93 (Kcal)
  • Carboidrati 9,90 (g) di cui Zuccheri 10,18 (g)
  • Proteine 39,47 (g)
  • Grassi 14,10 (g) di cui saturi 3,45 (g)di cui insaturi 4,97 (g)
  • Fibre 0,89 (g)
  • Sodio 138,75 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 290 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ricetta occhiata all’acqua pazza

Capiente padella antiaderente
Forbice da cucina
Tagliere
Coltello da cucina
Pubblicità

Preparazione

Ricetta occhiata all’acqua pazza

Ricetta occhiata all'acqua pazza

Per preparare l’occhiata all’acqua pazza, lavare e pulire le occhiate eviscerandole, tagliando via la pinne e la coda.

Squamare e sciacquare di nuovo sotto il getto dell’acqua corrente.

In una padella antiaderente, porre 3 cucchiai di olio d’oliva spargendoli anche un poco sui bordi.

Adagiarvi il pesce e aggiungere i pomodorini ciliegino tagliati a metà, il prezzemolo ( lasciandone da parte qualche rametto ) e l’aglio tritati, 100 ml di acqua e 100 ml di vino bianco, mezzo cucchiaino di peperoncino rosso secco piccante.

Accendere il fuoco a fiamma vivace, coprire con coperchio e portare all’ebollizione.

Raggiunto il bollore, salare, abbassare la fiamma e coprire di nuovo con coperchio lasciando però uno sfiato laterale.

Cuocere per circa 20 minuti in base alla grandezza del pesce, rigirando a metà cottura.

Per accertarsi del grado di cottura raggiunto, infilare una forchetta nel taglio effettuato nella pancia del pesce per eviscerarlo.

Se la parte superiore dell’occhiata si stacca facilmente da quella inferiore e non vi sono tracce di sangue, il pesce è cotto.

Ricetta occhiata all'acqua pazza

Servire il piatto caldo, cospargendolo a piacere con il prezzemolo messo da parte e un filo d’olio d’oliva a crudo.

La ricetta occhiata all’acqua pazza è così realizzata.

Ricetta occhiata all'acqua pazza

Conservazione

Consumare appena pronto, ma eventualmente conservare ben chiuso in frigo per un giorno al massimo.

Ecco una selezione di ottimi prodotti utili in cucina. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. L’elenco verrà costantemente aggiornato.

Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.

Prodotti amazon consigliati per la cucina

Se vi piacciano lericettediminu vi invito a mettere “mi piace” e a seguirmi
sulle mie pagine facebook e instagram 

Su google mi trovate cercando lericettediminu giallo zafferano.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.