La crema al cioccolato senza uova è una golosa, ma semplice, crema che mi preparava spesso mia madre per merenda, accompagnandola con dei biscotti!
Che bontà e quale profumo! Un’autentica delizia tanto per i bimbi, quanto per i più grandi e che può essere utilizzata in alternativa alla classica crema pasticcera al cioccolato in tutte le ricette che ne prevedono l’uso.
Essa ha il vantaggio di non contenere uova e dunque, se usata ad esempio per farcire una torta, l’insieme risulterà sicuramente meno calorico.
Il gusto, vi assicuro, è così buono che non ci si accorgerà nemmeno che si tratta di una crema più leggera.
Con la ricetta da me proposta, potrete realizzare golosissime farciture per deliziose torte, crostate, cannoli, tartellette dolci, frittelle di pasta di pane, oppure potrete gustarla semplice, come da piccola facevo sempre io e sarà davvero un ottimo dessert da tutti gradito.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Crema al cioccolato senza uova (dose per torta diam. 20/22 cm)
- Energia 240,34 (Kcal)
- Carboidrati 48,70 (g) di cui Zuccheri 32,37 (g)
- Proteine 5,40 (g)
- Grassi 5,36 (g) di cui saturi 3,34 (g)di cui insaturi 1,95 (g)
- Fibre 2,31 (g)
- Sodio 1,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 185 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Crema al cioccolato senza uova
Preparazione
Crema al cioccolato senza uova
Per preparare la crema al cioccolato senza uova, riunire in un pentolino lo zucchero, il cacao e l’amido.
Aggiungere il latte a filo, incorporandolo man mano, in modo che non si formino grumi.
Profumare aggiungendo al composto buccia d’arancia a striscioline ( in modo da poterla poi eliminare) o mezza bustina di vanillina e addensare sul fuoco a fiamma moderata, sempre rigirando con cucchiaio di legno.
Raggiunto il bollore, spegnere, eliminare la buccia d’arancia, se presente, e trasferire la crema in una ciotola, dove la si lascerà raffreddare coprendo con pellicola a contatto.
Quando sarà fredda, prima usarla per le varie preparazioni, sbatterla brevemente a mano o con le fruste elettriche.
La crema al cioccolato senza uova è così pronta.
Conservazione
In frigo, ben chiusa in un contenitore ermetico, per due o tre giorni.
Ecco una selezione di prodotti decisamente utili nel realizzare dolci. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.