Frolla classica con margarina

Frolla classica con margarina, questa volta ho fatto la frolla precisa precisa a quella che faceva mia madre, che non usava mai il burro, ne negli impasti dolci ne in quelli salati, ma invece preferiva la margarina, cosa molto comune in quel periodo storico, parliamo degli anni 80/90…poi mano mano si è tornato al burro e più recentemente all’olio. Ma parliamo di risultato, devo dire ottimo, la margarina si presenta già più morbida e pertanto viene assorbita più facilmente dall’impasto, cosa che velocizza i tempi di lavorazione e come ben sappiamo lavorare la frolla velocemente è alla base di un ottimo impasto. E cosa ci potevo preparare con questa splendida frolla se non una golosa crostata? Tra l’altro oggi ho realizzato quell’intreccio a trama che va tanto di moda, davvero bello. Procediamo!

frolla classica con margarina
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g farina tipo 1
250 g margarina vegetale
250 g zucchero semolato
4 tuorli
1 uovo (intero)
1 pizzico sale
1 limone (buccia grattugiata)

Strumenti

1 Mattarello

Passaggi

Disponiamo la farina e lo zucchero a fontana sul piano di lavoro e nel mezzo aggiungiamo la margarina ammorbidita a pezzi ,le uova, il pizzico di sale e la buccia grattugiata de limone. Mescoliamo bene gli ingredienti, ma senza lavorare troppo la pasta, questa operazione naturalmente possiamo farla anche con una planetaria. Quando l’impasto risulterà compatto ed omogeneo formiamo un panetto, avvolgiamo in pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per almeno mezz’ora. Un consiglio, se durante la lavorazione l’impasto continuasse a spaccarsi aggiungete 2 cucchiai di acqua fredda.

Una volta trascorso il tempo di riposo potremo procedere alla creazione del nostro dolce, oggi io ho realizzato una crostata a trama fitta, che si presenta molto bene.

Per realizzarla vi basterà stendere ⅔ della frolla con l’aiuto di una mattarello, la sfoglia dovrà essere circa mezzo centimetro, foderare uno stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato, io ho usato uno stampo da 22 cm di diametro. Ora con i rebbi di una forchetta creiamo dei fori nella base, poi farciamo in base al  nostro gusto, per me confettura extra di fragole.

frolla classica con margarina

Andiamo ora a creare le strisce, le ho fatte abbastanza larghe circa 1 cm, disponiamo prima tutte le strisce verticali, poi alziamo una striscia si e una no e posizioniamo la prima striscia orizzontale, ora abbassiamo le strisce e alziamo quelle verticali che prima erano rimaste giu, posizioniamo la seconda striscia orizzontale, andando così a creare la trama, procediamo alternando le strisce fino a completare la copertura della crostata, ora tagliamo dai bordi la frolla in eccesso e inforniamo in forno ventilato a 170° per circa 40 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di gustare.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

4 Risposte a “Frolla classica con margarina”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.