Salame di Cioccolato

Salame di cioccolato, ricetta senza uova perfetta per tutta la famiglia. Ho fatto per la prima volta il salame di cioccolato per far contento mio figlio che ne aveva trovato una versione in un fumetto, e devo dire che in famiglia abbiamo gradito tutti a parte mio figlio, proprio quello che l’aveva proposto, perché lui i dolci ama farli con me ma non li mangia. Cmq ne ho provate diverse versioni con e senza uova e questa è quella che più ho gradito. Qui e sul mio canale youtube trovate anche la videoricetta.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

200 g biscotti secchi (tipo Petit, Saiwa)
100 g burro (fuso)
50 g cacao amaro in polvere
100 g zucchero
50 ml latte (a temperatura ambiente )
q.b. zucchero a velo
2 cucchiaini cacao amaro in polvere

Passaggi

Iniziamo con lo sbriciolare, in una ciotola bella ampia, i biscotti in maniera grossolana, mi raccomando non devono diventare polvere in quanto i pezzi più grandi creeranno le parti bianche interne tipiche del salame.

Proseguiamo aggiungendo ai biscotti lo zucchero, mescoliamo bene, poi uniamo il cacao amaro continuando a mescolare, andiamo ad aggiungere anche il burro e amalgamiamo il tutto. A questo punto non ci resta che aggiungere il latte a poco a poco e farlo assorbire completamente.

Ora abbiamo un composto morbido e lavorabile, riversiamolo su un foglio di carta forno e aiutandoci proprio con quest’ultimo diamo all’impasto la forma di un salsicciotto, arrotoliamo il nostro salame di cioccolato nel foglio e sigilliamo i bordi, lasciamo indurire nel frigo tutta la notte.

Una volta trascorso il tempo di riposo apriamo il nostro salame e per dare colore e autenticità anche alla parte esterna passiamolo nello zucchero a velo a cui avremo aggiunto un 2 cucchiaini di cacao amaro. Il nostro salame di cioccolato è pronto per essere gustato, per conservarlo riavvolgiamolo nella carta forno e conserviamolo in frigo.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Salame di Cioccolato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.