Mini Donuts fritti

Mini Donuts, una ricetta che sono stata praticamente costretta a fare da mio figlio che li adora! Io non amo friggere, ma se mio figlio mi chiede qualcosa non so dire di no e allora ecco che mi sono cimentata nella realizzazione di questi Mini Donuts fritti! Devo dire che il risultato è piaciuto e non solo a mio figlio!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Ingredienti

150 g farina Manitoba
150 g farina 00
150 ml latte
40 g burro
2 tuorli
20 g zucchero semolato
1 pizzico sale
3 g lievito di birra disidratato
q.b. olio di semi di arachide (per friggere)

Glassa al cioccolato

25 g cioccolato fondente
25 g burro
10 g latte
50 g zucchero a velo

Passaggi

Questo impasto può essere realizzato sia a mano che in planetaria, in entrambi i casi nella ciotola iniziamo a lavorare le due farine a cui andremo ad unire il lievito disidratato e lo zucchero.

Andiamo ad aggiungere uno alla volta i tuorli e poi a poco a poco aggiungeremo anche il burro ed il latte a filo, lavorando o a mano o con il gancio a foglia fino al completo assorbimento di tutti gli ingredienti.

A questo punto se stiamo usando la planetaria cambieremo il gancio mettendo quello ad uncino, se lavoriamo a mano ci sposteremo su di una spianatoia, aggiungiamo il pizzico di sale e lavoriamo fino a quando il nostro impasto non risulterà bello liscio, o perfettamente incordato in caso di planetaria.

Poniamo il nostro impasto a lievitare in una ciotola ricoperta da pellicola per alimenti in un posto caldo e asciutto, potete usare anche il forno spento con luce accesa, per circa 2 ore, il volume dell’impasto dovrà risultare raddoppiato.

A questo punto riportiamo il nostro impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e con l’aiuto di un mattarello stendiamo una sfoglia di circa 1 cm, ora non ci resta che ricavare i nostri donuts, per questo avremo bisogno di 2 coppapasta, uno più grande per dare forma alla nostra ciambella e uno piccolo per il buco, se non avete i coppapasta potete usare un bicchiere e il beccuccio di una sac a poche.

Disponiamo i nostri Donuts su un teglia rivestita di carta forno e lasciamoli lievitare coperti da un canovaccio per circa un’ora.

Trascorso l’ultimo tempo di lievitazione non ci resta che friggere le nostre soffici ciambelline, disponiamo sul fuoco una padella con abbondante olio di semi e quando questo sarà bello caldo, iniziamo a friggere avendo cura di rigirarli per farli dorare da entrambi i lati, man mano che li andremo a friggere disponiamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Ora non ci resta che preparare la glassa al cioccolato. Mettiamo sul fuoco un pentolino con il burro, quando questo si sarà sciolto, aggiungiamo il cioccolato sminuzzato, togliamo dal fuoco e lavoriamo fino ad ottenere un composto liscio a questo punto uniamo continuando a lavorare lo zucchero a velo, fino ad ottenere una glassa fine e senza grumi.

Andiamo ora a bagnare le nostre ciambelline nella glassa e poi lasciamole asciugare prima di gustarle.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.