Muffin con frutta disidratata , questa ricetta nasce dalla collaborazione con un’azienda che produce frutta disidratata ottenuta con un processo che ne lascia inalterate le proprietà organolettiche e nutrizionali, l’idea era di creare qualcosa di buono e sano, voi lo sapete io per le cose troppo light non sono tanto per la quale e anche quando mi do delle regole per me la colazione è sacra, e allora prima ho chiesto al mondo di darmi dei consigli su Instagram e poi ho fatto di testa mia, preparando una ricetta golosa e perfetta per il primo e più importante pasto della giornata.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 240 gfarina 00
- 120 gzucchero
- 2uova
- 60 golio di semi di girasole
- 180 mllatte parzialmente scremato
- 50 gfrutta disidratata (fragole e kiwi)
- 2 cucchiaicacao amaro in polvere (rasi)
- 10 glievito in polvere per dolci
Strumenti
- 1 Stampo Muffn da 12
- 12 Pirottini per Muffin
Preparazione
A poco a poco andiamo ad aggiungere la farina setacciata con il lievito alternandola al latte.
Ora andiamo ad unire l’olio di semi, una volta che quest’ultimo sarà stato completamente assorbito aggiungiamo i 2 cucchiai di cacao amaro e amalgamiamo bene.
A questo punto non ci resta che unire la frutta disidratata, prima di aggiungerla al composto infariniamola leggermente per evitare che affondi in cottura. Distribuiamola omogeneamente nell’impasto.
Accendiamo il forno a 160° se ventilato a 180° se statico, disponiamo i pirottini nello stampo per muffin e riempiamo ogni pirottino per 2/3, inforniamo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, prima di sfornare effettuiamo sempre la prova stecchino in quanto i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Lasciamo raffreddare i nostri Muffin con frutta disidratata su una gratella prima di servirli.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Guarda anche Muffin al Melograno, Muffin con albumi, Muffin light, Muffin al Pistacchio.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Buonissimi i muffin in tutte le versioni, ottima ricetta !!
Grazie Francesca
Buoni per colazione e anche per merenda grazie una bella idea da realizzare
Grazie a te
Proprio deliziosi questi muffin, e poi così colorati mettono allegria
Grazie
Mi hai dato un’ottima idea per preparare una variante ai muffin! grazie 😉
Ne sono felice!
Voglio provare anche io la frutta disidratata, scommetto che in dispensa si mantiene bene.
Si, pronta all uso
Una ricetta molto deliziosa…sono ottimi per la colazione o la merenda
grazieeee