Tiramisù classico, quest’anno in occasione del TIRAMISÙ DAY ho deciso di preparare la versione classica, solitamente preparo quello senza uova, ma visto che questa giornata capitava pochi giorni dopo il mio compleanno e che io sono una vera fan di questo dolce nella versione tradizionale ho deciso di farmi un regalo! Vi dovrete però accontentare di una foto fatta con il cell al volo, perché visto che non fotografavo da un pò ho trovato entrambe le batterie della mia reflex scariche e non potevo aspettare che si caricassero…prima di assaggiare!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo con il separare i tuorli dagli albumi e montiamo 3 di questi ultimi a neve ferma. Lavoriamo i 5 tuorli con lo zucchero molto bene, per circa 10 minuti.
Andiamo ad aggiungere il mascarpone fresco ai tuorli ed infine uniamo gli albumi montati a neve con una spatolina, mi raccomando il movimento deve essere lento dal basso verso l’alto, la nostra crema al mascarpone è pronta non ci resta che assemblare il tiramisù.
Bagniamo ogni savoiardo nel caffè diluito e disponiamoli sul fondo di una teglia o di un vassoio (come ho fatto io) ricopriamo con la crema e proseguiamo comprendo con un secondo strato di biscotti. Copriamo tutto con abbondante crema e spolverizziamo con il cacao amaro.
Lasciamo riposare il nostro tiramisù classico in frigo per qualche ora…poi serviamo e gustiamo!