Susamielli Napoletani, dei biscotti alla mandorla tipici del periodo natalizio, realizzati senza uova ne latte e dalla caratteristica forma ad S, insieme ai mustaccioli, ai roccoco’ e agli struffoli riempiono il vassoio delle festività napoletane.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni24 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo con il mischiare la farina, lo zucchero e la granella di mandorle, aggiungiamo il pisto e l’ammoniaca per dolci, infine uniamo il miele e impastiamo bene fino ad ottenere un panetto compatto.
Andiamo ora a dividere l’impasto in 24 pezzi e creiamo dei serpentelli di circa 10 cm che poi andremo a piegare nella tradizionale forma ad S, posizioniamo i susamielli su una teglia rivestita di carta forno, decoriamo aggiungendo le mandorle nelle aperture delle S.
Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 12/15 minuti, i vostri susamielli dovranno colorarsi ma non scurirsi troppo.
Sfornate e lasciate raffreddare i vostri susamielli napoletani su una gratella per dolci.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.