Muffin al Melograno, mai provati? Volete sapere se sono buoni? Vi rispondo dicendovi che ne ho mangiati 3 appena sfornati ed io non sono golosa! Mai usato il melograno per una ricetta, ne ho solo bevuto un paio di volte il succo, ma vedendo in giro tanti scatti che lo ritraevano mi è venuta voglia di cimentarmi in una ricettina dolce! Come vi ho detto sono molto contenta del risultato ottenuto, trovo che questi muffin siano perfetti per la prima colazione, ed il loro colore, ottenuto con il succo del frutto, trae in inganno i più piccini che inizialmente li assaggiano convinti che siano al cacao, ma udite udite dopo il primo morso pur comprendendo che di cacao non ce n’è, li divorano con gusto!
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni16 muffin
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova (a temperatura ambiente )
- 290 gfarina 00
- 190 gzucchero
- 125 mlolio di semi di girasole
- 2Melograni
- 1 bustinalievito in polvere per dolci senza glutine
Preparazione
Ora con uno sbattitore elettrico lavorate le uova con lo zucchero, fino ad ottere un composto chiaro e spumoso.
Unite il succo di melograno, e di seguito in più riprese la farina setacciata con il lievito, alternandola all’olio.
Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Ora con un mestolino, andate a riempire di 2/3 i vostri pirottini che avrete già sistemato nell’apposito stampo per muffin.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti, ricordatevi sempre di effettuare la prova stecchino dopo 30 minuti, in quanto i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Sfornate i vostri muffin al Melograno e lasciateli raffreddare su una gratella per dolci prima di servirli.
Spolverizzate con zucchero a velo o decorate la superficie con qualche chicco di melograno.
Guarda anche Torta ai Cachi, Pasta frolla di castagne.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.