Pane misto con farina di semola rimacinata, questa ricetta era in bozze dal primo lockdown , periodo in cui il pane si sfornava praticamente tutti i giorni, un po’ per la paura di uscire, un po’ forse per la voglia di rendere produttivo quel periodo, comunque, anche io di pane ne ho sfornato parecchio! Questo con farina mista è stato uno degli ultimi che ho preparato prima che arrivasse il caldo e andasse via la voglia di accendere il forno. Ora che invece è arrivato l’autunno e sono iniziati i primi freddi ho deciso di pubblicarla: è una ricetta molto semplice da realizzare e molto buona, grazie appunto all’uso della farina di semola rimacinata.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 filoni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 0
- 250 gfarina di semola di grano duro rimacinata
- 350 mlacqua
- 10 glievito di birra fresco
- 1 cucchiainomiele
- 15 gsale
Preparazione
Ora in una planetaria con gancio a foglia o se volete fare l’impasto a mano, in una ciotola ampia, mettete le 2 farine, unite l’acqua con il miele ed il lievito ed iniziate a lavorare.
A poco a poco aggiungete l’acqua avanzata e solo quando questa sarà del tutto assorbita, aggiungete il sale. Lavorate per qualche altro minuto, poi cospargete la superficie con un po’ di farina, coprite con un canovaccio il contenitore, e lasciate lievitare in forno spento con luce accesa per circa 3 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, disponete l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e dividetelo in 2 o 3 parti, per fare questa operazione infarinate le mani, una volta divisi i filoni cospargeteli con un velo di farina e lasciateli lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio del loro volume, ci vorrà circa un’ora, a questo punto cuocete il vostro pane misto in forno ventilato preriscaldato a 220° per circa 30 minuti. Sfornate e gustate.
Guarda anche Pane Casareccio, Panettone Gastronomico Facile.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.
Questo pane ti è venuto proprio bene, lo proverò anch’io
Grazie Cinzia. fammi sapere
Questo pane e’ una meraviglia, io amo molto la farina di semola.
Grazie Francesca
Amo il pane fatto in casa è buonissimo e ti è venuto una meraviglia
Grazie