Biscotti alle noci e cioccolato per la colazione

Attenzione: se fate questi biscotti alle noci e cioccolato per la colazione non riuscirete a smettere di mangiarli, sono veramente buoni, anzi, molto di più, ve lo assicuro!

Che poi, io li chiamo biscotti per la colazione, ma con il caffè dopo pranzo sono divini! E va bene,anche con il thè del pomeriggio!

Appena assaggerete i biscotti alle noci e cioccolato sentirete la croccantezza e il sapore delizioso delle noci tostate e la dolcezza del cioccolato, insieme alla “burrosità” dell’impasto!

Seguimi anche sulla mia pagina Facebook: LAPASTICCERAMATTA e su vuoi sono anche su PINTEREST, su GOOGLE+ e TWITTER!

Biscotti alle noci e cioccolato per la colazione
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 12 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 48 biscotti
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 450 g Farina 00
  • 250 g Zucchero
  • 3 Uova
  • 150 g Burro (fuso)
  • 150 g Gherigli di noci
  • 80 g Cioccolato fondente
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico Sale

Preparazione

  1. 1) Riporre nel freezer il cioccolato fondente, poi mettere le uova in una ciotola e sbatterle per 2-3 minuti con lo zucchero, unire la farina, il sale con il lievito, iniziare a mescolare con un forchettone poi fondere il burro ed unirlo al composto, adesso lavorare con le mani in modo da rendere  uniforme l’impasto.

  2. 2) Sgusciare le noci, i gherigli devono essere 150 g, tritarle grossolanamente e tostarle in padella, una volta tostate vedrete che rimarrà sul fondo della padella un po’ di pellicine esterna, prendere solo le noci lasciando quelle perché sono amare. Riprendere il cioccolato dal freezer, tritarlo con il coltello poi unire all’impasto dei biscotti sia le noci che il fondente, amalgamare bene e mettere a riposare in frigo per 30 minuti.

     

  3. 3) Riprendere l’impasto dal frigo, fare delle palline grandi come noci e metterle sulla leccarda del forno coperta da carta, infornare a 180° per 12 minuti.

    Adesso i nostri biscotti alle noci e cioccolato per la colazione sono pronti e si possono conservare, una volta raffreddati, in una scatola di latte anche per 2 settimane.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
(Visited 1.621 times, 4 visits today)

Pubblicato da lapasticceramatta

Sono Simona toscana, mi piace cucinare, ma sopratutto amo fare i dolci e la pasta fatta in casa e ho una passione per il lievito madre che "curo" da 9 anni !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.