Mettiamo il caso che…sembra il titolo di un film vero? E invece no, mettiamo il caso che dovete preparare una cena importante o per le feste ed avete invitati vegani? Fate un primo e uno sformato di verdure come secondo, ma come antipasto vegano cosa fare? Io, siccome mi è capitato proprio di avere un ospite vegano, ho preparato questi asparagi in gabbia di tagliolini su crema di finocchi e pomodori e avendolo assaggiato anche io, vi posso dire che era veramente buono, gli asparagi con i tagliolini alla semola fritti sono molto croccanti e ben si sposano con la crema saporita di finocchi e pomodori secchi sott’olio (che io adoro in tutte le “salse”), a completare il tutto un’altra nota croccante data dalle nocciole tritate e tostate.
→ → → SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK: LAPASTICCERAMATTA ← ← ←
Asparagi in gabbia di tagliolini su crema di finocchi e pomodori-antipasto vegano
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
8 asparagi
2 finocchi piccoli
10 pomodori secchi sott’olio
olio extra vergine di oliva
una manciata di nocciole
Per i tagliolini:
150 g di semola
acqua q.b.
sale
ESECUZIONE:
1) Lavorare la semola con l’acqua tiepida e passarla anche subito alla macchinetta della pasta alla trafila per fare i tagliolini (oppure usate la chitarra o tagliateli a mano).
2) Lessare senza sale in modo che rimangano verdi gli asparagi per circa 2 minuti, non di più, perché durante la frittura continueranno a cuocere; scolarli e tamponarli con la carta da cucina; sbollentare anche i finocchi, anche nella stessa acqua, per circa 10 minuti.
3) Passarli nella semola e avvolgerli con i tagliolini, friggerli in olio al minimo e alzare dopo 1 minuto, basteranno in tutto 2-3 minuti di frittura al massimo. Scolarli e metterli su carta assorbente.
4) Frullare ora i finocchi lessi con i pomodori secchi sott’olio, emulsionare con olio extra vergine di oliva e se è necessario acqua calda.
5) Comporre i singoli piatti mettendo un fondo di crema di finocchi e pomodori secchi, delle nocciole tritate e tostate, delle lamelle di finocchi a julienne e sopra 2 asparagi “in gabbia”, dare un giro di olio evo, sale e pepe e servire…i vostri amici vegani (e non solo!) ne saranno entusiasti!