Polpettine di cavolfiore e capperi, una ricetta facile per una verdura di stagione, buona e saporita.
POLPETTINE DI CAVOLFIORE E CAPPERI
Ingredienti per 4-5 persone:
600 g circa di cavolfiore già mondato
60 g di pecorino o parmigiano grattugiato
1 uovo
1 cucchiaio di capperi
sale, pepe
100 g circa di pane grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo
olio per friggere
Dividete il cavolfiore in cimette e lessatele a vapore. Frullatele grossolanamente con il minipimer oppure tritatele con la mezzaluna.
Riunite in una ciotola il cavolfiore, il formaggio, l’uovo, il sale, il pepe, due o tre cucchiai di pane grattugiato, i capperi sciacquati e tritati, mescolate e amalgamate.
Dovete ottenere un impasto piuttosto sodo, se necessario aggiungete ancora un po’ di pane grattugiato. Tenetelo in frigorifero per mezz’ora prima di preparare le polpettine.
Fate delle polpettine (con le mani bagnate), e passatele nel pane grattugiato nel quale avrete aggiunto il prezzemolo tritato.
Riscaldate un po’ d’olio, quantità come per le scaloppine, e rosolateci le polpettine.
Si possono cucinare anche in forno se si preferisce, in quel caso mettetele in una teglia foderata con carta da forno leggermente unta d’olio e a metà cottura giratele.
Nel blog trovate tante altre ricette di polpette:
Polpettine vegetariane
di pollo e ricotta al limone con il cous-cous
di tacchino, patate e prosciutto cotto
al pomodoro mediterranee
di merluzzo e patate
di pesce e riso
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook
Scusate, se le cuocio in forno?
Anch’io pensavo di cuocerle al forno e al posto del prezzemolo ci metterò rosmarino tritato. E perchè no uno spicchio d’aglio?
Io le faccio al forno, le passo prima nell’olio e poi nel pangrattato e le metto in forno per quindici minuti.inoltre nell’impasto ci metto anche una patata al posto del pangrattato!!
sono buonissime ,io però invece di friggerle le ho infornate.buonissime lo stesso
Che buone!!! mi hai dato un’ideona per domani!!! grazie!!! un bacio
io le ho fate e ho messo anche mozzarela e delle patate cotte buonissime
Provate di mettere nelle polpette un ciuffo di aneto verde tritato. Garantisco un sapore molto gradevole. Il cavolfiore si sposa benissimo con l’aneto.
Grazie Anna 😉
io le ho passate in padella antiaderente con un filo d’olio e aggiunto un cubetto di formaggio all’interno… è stato un successone anche con gli ospiti più diffidenti! ps. un tocco in più? il gomasio nell’impanatura insieme al pan grattato
Le ho preparate domenica scorsa, sono piaciute tantissimo!!!! grazie, pubblicherò la ricetta sul mio blog citandoti e ti mando il link appena la pubblico! grazie ancora!!!!