Ho cucinato spesso le polpette di melanzane al forno, utilizzando a volte delle melanzane bollite a volte delle melanzane prima cotte in forno, ma il risultato era sempre un po’ deludente.
Ho provato a prepararle con le melanzane cotte in padella, praticamente trifolate, e finalmente ho ottenuto delle buonissime polpette.
Vi suggerisco di provarle, sono buone, economiche e semplici, completate da un’insalata che vi piace diventano un ottimo secondo piatto vegetariano.
POLPETTE DI MELANZANE AL FORNO
Ingredienti:
700-800 g di melanzane
olio
sale, pepe
basilico o prezzemolo, come preferite
2 uova
4-5 cucchiai di parmigiano
4-5 cucchiai di pane grattugiato
150 g di formaggio (mozzarella, scamorza o altro formaggio che avete in casa)
pane grattugiato per impanare
Sbucciate parzialmente le melanzane, tagliatele a fette di 3 cm circa, spolverizzatele con sale grosso e fatele spurgare per un’ora.
**************
Sciacquate velocemente le melanzane, asciugatele e tagliate a pezzettoni.
Cuocetele per 8-10 minuti con due-tre cucchiai d’olio e un piccolo bicchiere d’acqua, mescolatele spesso.
Lasciatele intiepidire, poi tritatele con la mezzaluna insieme al basilico o al prezzemolo. Non frullatele, diventerebbero troppo poltigliose.
Riunite in una terrina le uova, il formaggio grattugiato, il pane grattugiato, il sale, il pepe e mescolate finché otterrete un impasto ben amalgamato. Incorporate quindi le melanzane tritate e mescolate ancora: il risultato sarà un impasto piuttosto morbido.
Se avete tempo tenete l’impasto in frigorifero per un paio d’ore, vi sarà più facile preparare le polpette.
Tagliate a pezzetti non troppo piccoli il formaggio.
Preriscaldate il forno a 180-200°C. Foderate una teglia con carta da forno e ungetela con un po’ di olio.
Con le mani bagnate preparate delle polpettine, inserite uno/due pezzetti di formaggio, passatele nel pane grattugiato e sistematele nella teglia.
Fate cuocere in forno per circa 30 minuti, giratele a metà cottura. Naturalmente le polpettine si possono anche friggere.
Ciao!
stesso procedimento di quelle che fa mia mamma. Mi piacciono
buonissime le vogliooooo
y love you polpette li adoro!
da provare!! l:D