Pubblicità

GIRELLE CON MARMELLATA E UVETTA

Le girelle con marmellata e uvetta sono sofficissime brioche realizzate con una sfogliatura veloce e semplice. L’impasto è poco elaborato ma morbidissimo, la sua particolarità sta nell’aggiunta di un solo albume (no tuorli né uova intere) e di poco olio. Il burro viene utilizzato fuso e in una quantità minima, soltanto per la sfogliatura, spennellato tra un disco e l’altro di pasta brioche. Non buttate via il tuorlo ma conservatelo per spennellare prima della cottura le vostre girelle, così da ottenere un bel colore ambrato alla fine. Sono ideali per la merenda, la colazione o per soddisfare la voglia di un buon dolce lievitato, morbido e leggero, ma di facile realizzazione. A seguire, vediamo insieme come preparare queste deliziose girelle con marmellata e uvetta con la tecnica della sfogliatura veloce:

Altre ricette di Brioche :

Girelle con marmellata e uvetta sofficissime brioche realizzate con una sfogliatura veloce e semplice con un solo albume e poco olio i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni11Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

Per l’impasto:

500 g farina (metà 00 e metà Manitoba)
250 ml latte
12 g lievito di birra fresco
80 g zucchero
1 albume (+ 1 tuorlo per spennellare)
aroma di vaniglia
scorza grattugiata di un limone
40 ml olio di semi
5 g sale

Per la sfogliatura veloce:

40 g burro fuso
q.b. amido di mais

Per la farcia:

60 g uvetta
q.b. rum
q.b. marmellata di arance (o albicocche)
Pubblicità

Passaggi

Girelle con marmellata e uvetta sofficissime brioche realizzate con una sfogliatura veloce e semplice con un solo albume e poco olio i pasticcini di Nina

Mettere in una ciotola le due farine setacciate e aggiungere lo zucchero e il lievito sciolto nel latte tiepido.

Unire anche l’albume (conservando il tuorlo) l’aroma di vaniglia, la scorza grattugiata di limone, l’olio e iniziare a mescolare.

Lavorare l’impasto per una decina di minuti e, infine, incorporare anche il sale. Lasciar lievitare l’impasto, in una ciotola coperta o in un contenitore ermetico, fino al raddoppio del volume (per circa 2 ore).

Pubblicità

Trascorso il tempo necessario, dividere il panetto in 7 parti uguali e formare delle palline. Stendere ognuna in un disco sottile, con l’aiuto del matterello e di poca farina.

Quindi, procedere con la sfogliatura veloce. Spennellare in modo omogeneo la superficie di 6 dischi su 7 con il burro fuso e, con l’aiuto di un passino, cospargerli con pochissimo amido di mais.

Sovrapporre tutti i dischi di pasta, esercitando una leggera pressione tra l’uno e l’altro per farli ben aderire, e completare con il settimo disco (quello non imburrato).

Pubblicità

Avvolgerli in un foglio di pellicola alimentare e lasciarli in frigo per mezz’ora. Dopodiché, sempre con il matterello, stendere l’impasto in un’unica sfoglia rettangolare.

Cospargere tutta la superficie con un velo di marmellata e distribuire anche l’uvetta, precedentemente ammollata (prima in acqua tiepida e poi nel rum) e ben strizzata.

Arrotolare la sfoglia dal lato più lungo e tagliarla in 11 fette, ricavando le girelle. Adagiarle, man mano, su una teglia foderata con carta da forno e appiattirle leggermente.

Pubblicità

Farle lievitare per 40-50 minuti, poi spennellarle con il tuorlo d’uovo sbattuto assieme a un cucchiaio di latte.

Cuocere le girelle con marmellata e uvetta in forno preriscaldato a 180° C per circa 25 minuti, fino a doratura omogenea. Sfornare, lasciar intiepidire e servire in tavola spolverizzate, a piacere, con un po’ di zucchero.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Girelle con marmellata e uvetta sofficissime brioche realizzate con una sfogliatura veloce e semplice con un solo albume e poco olio i pasticcini di Nina
Pubblicità

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.