Brioche ripiene di ricotta e cioccolato, un impasto lievitato morbidissimo che racchiude un avvolgente e cremoso ripieno alla ricotta arricchito con gocce di cioccolato fondente. Quest’ultimo, si amalgama quasi all’impasto, rendendo le nostre brioche speciali e particolarmente soffici. A seguire, vediamo insieme come prepararle:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioniper 10 brioche
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per l’impasto:
Per la farcia:
Per completare:
Passaggi
Mettere in una ciotola la farina setacciata. Aggiungere al centro il latte tiepido in cui avrete precedentemente sciolto il lievito, lo zucchero, l’uovo e gli aromi (quindi la scorza grattugiata di limone e la vaniglia).
Incorporare anche il burro fuso e, infine, il sale. Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Coprirlo e lasciarlo riposare in luogo tiepido per circa 2-3 ore, fino al raddoppio.
Trasferire l’impasto, ormai lievitato, su un piano di lavoro infarinato e dividerlo in 5 panetti dello stesso peso formando delle palline. Coprirle con un foglio di pellicola alimentare e lasciarle riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, preparare il ripieno lavorando in una ciotola la ricotta (ben asciutta) con due cucchiai di zucchero, l’albume d’uovo (tenendo in serbo il tuorlo per spennellare), una noce di burro e un cucchiaio di liquore a scelta (facoltativo). Incorporare anche le gocce di cioccolato fondente (fredde di frigo), mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Riprendere i panetti e stenderli, uno alla volta, in dischi dello spessore di 0,5 cm. Con la rotella tagliapasta o con la punta di un coltello, dividere in due in senso verticale ciascun disco.
Sulla parte superiore di ogni mezzo disco praticare 5 taglietti obliqui, avendo cura di non tagliare anche i bordi. Sulla parte inferiore, invece (quella senza incisioni), distribuire la crema di ricotta a cucchiaiate.
Arrotolare l’impasto partendo dal basso, sigillandolo per bene in modo da raccogliere tutto il ripieno (con queste dosi otterrete 10 brioche).
Una volta formate tutte le brioche, trasferirle su una teglia foderata con carta da forno e lasciarle lievitare per circa 1 ora, o comunque finché saranno ben gonfie.
Trascorso il tempo necessario, spennellare delicatamente la superficie con il tuorlo sbattuto insieme ad un cucchiaio di latte e infornare a 180°C (in forno preriscaldato), lasciando cuocere per circa 25 minuti fino a doratura omogenea. Dopodiché, sfornare e lasciar intiepidire.
Le brioche ripiene di ricotta e cioccolato sono pronte per essere servite, spolverizzando a piacere la superficie con lo zucchero a velo.