Baccalà alla piastra con peperoni arrosto, un secondo piatto leggero e gustoso, ottimo se mangiato il giorno dopo i sapori si amalgamano perfettamente.
Questa ricetta la preparava mio padre, purtroppo non ricordavo tutti i passaggi precisi e sono andata a gusto personale. Se lo prepari il giorno prima, non esagerare con l’aglio, altrimenti il sapore diventa troppo forte.
Non ho utilizzato nemmeno il coltello per il pesce e per i peperoni, non ci credi? A breve la video ricetta! E la carico qui nell’articolo, quindi continua a seguirmi.
Prova queste altra varianti:
Baccalà fritto

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2/3 porzioni
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il baccalà, l’ho dissalato in casa, ti lascio un utile tutorial per farlo, è facilissimo, clicca qui per leggerlo e vedere il video tutorial.
- 600 gbaccalà dissalato
- 600 gpeperoni (interi )
- q.b.olio extravergine d’oliva (L’olio a sentimento!)
- q.b.sale
- 1/2 spicchioaglio (rosso di Sulmona (o altro locale))
- q.b.prezzemolo
Strumenti
- carta da forno
- 1 Ciotola
- 1 Coltello
- Tagliere
- Bistecchiera
- Piatto
Preparazione del baccalà alla piastra con peperoni arrosto:
Prepara i peperoni alla griglia, se non li sai fare clicca qui per scoprire come si fanno, con i consigli della mamma!
Una volta cotti e sfilettati a mano, condisci con sale, olio, prezzemolo ed aglio e mescola bene.
Fai riposare fino al momento dell’utilizzo.
Pubblicità Taglia a pezzi medi il baccalà e togli le spine grandi. Se troppo piccoli si sfalda.
Scalda una piastra ed olea leggermente con l’aiuto di un pennello da cucina resistente al calore.
Cuoci il baccalà sulla piastra calda, per circa 5/7 minuti per lato. Regola di sale.
Pubblicità Per la cottura, molto dipende dallo spessore del trancio, se molto alto impiega più tempo.
Quindi il trancio di baccalà è molto spesso, dividilo in due e continua la cottura, magari coprendo il recipiente con un coperchio.
Nella bistecchiera si formerà uno strato trasparente di liquidi, basta metterla in ammollo con acqua calda e bicarbonato. Va via facilmente senza rovinare la bistecchiera.
Pubblicità Una volta cotto, versalo in una teglia e fai raffreddare.
Sminuzza a mano il pesce, togliendo le spine.
Versalo in una ciotola, aggiungi i peperoni grigliati e poi mescola. Puoi aggiungere un altro filo d’olio prima di servire.
Pubblicità Fai insaporire per almeno 30 minuti prima di servire.
Ti consiglio di preparare il giorno prima questo piatto, i sapori si uniscono, il baccalà prende un colore leggermente rosato perché si impregna del sugo del peperone.
Veramente goloso, e soprattutto è più saporito.
Pubblicità Questo piatto si conserva per due giorni, ma ti assicuro che finirà prima!
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.