I cantucci con gocce di cioccolato sono una vera delizia, in questo periodo anche ottimi da regalare per le feste, visto che si conservano bene per più giorni. Sono molto golosi, semplici e veloci da realizzare; in alternativa potete preparare i cantucci classici con le mandorle (ricetta QUI). I cantucci, di solito, vengono serviti con il vin santo.
Se vi fa piacere, seguitemi anche su YouTube, iscrivendovi al mio canale 😊
Ora prepariamo i cantucci con gocce di cioccolato!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni18 cantucci
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per circa 18 cantucci con gocce di cioccolato
- 180 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci (raso)
- 1uovo (medio)
- 1tuorlo
- 10 gliquore all’anice
- 50 ggocce di cioccolato fondente
Utili per preparare i cantucci con gocce di cioccolato
- 1 Bilancia pesa alimenti
- 1 Planetaria con frusta oppure 1 Spianatoia
- 1 Piastra da forno
- Carta forno
Preparazione dei cantucci con gocce di cioccolato
Il consiglio è di pesare e tenere a portata di mano tutti gli ingredienti; preriscaldare* il forno a 180° C…
Inserire la frusta piatta e mettere nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, l’uovo, il tuorlo ed il liquore all’anice e lavorare per circa 2 minuti a velocità bassa.
Trasferire su un piano ed incorporare le gocce di cioccolato; poi formare un filoncino largo circa 4 cm e schiacciarlo leggermente. Riporre su una teglia coperta con carta forno o un foglio in silicone adatto alla cottura in forno.
Pubblicità Cottura: Forno ventilato* a 180° per circa 20 minuti, dopodiché tirare fuori la teglia e, prestando attenzione a non scottarsi, ricavare i cantucci con gocce di cioccolato, tagliando dei pezzi larghi circa 1,5 cm.
Rimettere la teglia in forno e tostare a 180° C per circa 5 minuti.
Lasciarli raffreddare completamente prima di servire.
Pubblicità L’impasto può essere preparato anche a mano, seguendo lo stesso procedimento.
Note e consigli
*Come regola generale, se si utilizza il forno con la funzione ‘ventilato’, non va preriscaldato, ma in questo caso si può fare, poiché il risultato finale non viene compromesso.
Servire i cantucci con il vin santo.
Grazie per essere passati; QUI trovate tutte le ricette presenti nel mio blog, in ordine alfabetico.