La salsiccia alla piastra, è un secondo piatto molto saporito e veloce da preparare. In 10 minuti avrete un gran buon piatto da servire in famiglia ad amici e parenti. Ideale per i barbecue estivi in montagna oppure con grigliata di verdure.
Per cuocere la salsiccia occorrono circa 10 minuti totali essendo infatti a contatto diretto con il calore della piastra. Si toglie il budello e si apre a libro per una migliore cottura e più uniforme.
Potete abbinare insieme della polenta, classico della cucina trentina, oppure un’insalatina fresca. Se invece volete un contorno più saporito potete provare l’insalata di patate, oppure fagioli all’uccelletto.
Se invece volete provare altre ricette con la salsiccia vi lascio quella del tonco de ponteselo della Valsugana da abbinare con degli ottimi tortei de patate.
Seguitemi sulla mia pagina facebook e pinterest per non perdere le novità 🙂
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
Ingredienti per salsiccia alla piastra
- 4salsicce
- q.b.rosmarino
- q.b.salvia
Strumenti
- piastra elettrica o griglia
Preparazione della salsiccia alla piastra
Per preparare le salsicce alla piastra per prima cosa togliete il budello e aprite la salsiccia a libro, per favorire una cottura migliore e uniforme.
Scaldate bene la griglia prima di mettere la carne. Adagiate le salsicce e lasciatele cuocere circa 5 minuti per lato girandole di tanto in tanto.
Aggiungete poi del rosmarino e della salvia per insaporire la carne.
Le vostre salsicce alla piastra sono pronte. Servitele calde con un contorno di accompagnamento.
Note aggiuntive
Potete conservare la carne in frigo per un paio di giorni al massimo
La salsiccia rilascia già del grasso di suo, quindi non servono altri condimenti per cuocerla. Se volete potete aggiungere del sale ma essendo già molto saporita io non aggiungo mai niente alla carne
E’ ottima da inserire all’interno di panini farciti