I muffin carote e arancia sono dei dolcetti davvero molto morbidi, molto profumati dal momento che al loro interno contengono una parte di fialetta all’arancia. Questi profumi mi richiamano un po’ la primavera e l’estate.
Sono ottimi da preparare per colazione oppure per merenda.
Se vi piacciono i muffin potete trovare anche i muffin integrali con fragole, quelli con gocce di cioccolato oppure quelli golosi al cacao.
Se volete seguitemi anche sulla mia pagina facebook e pinterest per non perdere le nuove ricette!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12 muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per fare i muffin carote e arancia
- 150 gfarina 00
- 250 gcarote (già pelate)
- 130 gzucchero
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- 2uova (non troppo grandi)
- 50 mlolio di semi di mais
- 50 mllatte intero
- Mezza fialaaroma all’arancia
Strumenti
- tritatutto o minipimer
Preparazione dei muffin carote e arancia
Per preparare i muffin carote e arancia per prima cosa pulite bene le carote togliendo le estremità e pelandole. Tagliatele a pezzetti e mettetele in un tritatutto o utilizzate un minipimer se volete.
In una ciotola capiente sbattete 2 uova non troppo grandi insieme allo zucchero, se possibile aiutatevi con delle fruste elettriche in modo che il tutto diventi spumoso.
Setacciate poi la farina 00, aggiungeteci mezza bustina di lievito in polvere per dolci e unite a filo i liquidi, ovvero i 50 ml di olio di semi di mais e i 50 ml di latte intero. Per ultimo aggiungete le carote già tritate e mezza fialetta di aroma di arancia. Mescolate il tutto delicatamente con un cucchiaio di legno.
Preriscaldate il forno a 180 gradi e intanto mettete l’impasto all’interno degli stampini. Mettetene circa 3/4 dello stampo.
Cuocete i muffin carote e arancia per circa 25 minuti a forno statico a 180 gradi. Fate sempre la prova dello stecchino per vedere se sono cotti. Lasciateli raffreddare per qualche minuto e poi toglieteli dagli stampi. Spolverizzateli a piacere con zucchero a velo.
Note aggiuntive
Potete conservare i muffin al massimo 3 giorni sotto una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico.
L’aroma all’arancia è abbastanza forte quindi se preferite mettetene anche meno di mezza fialetta.