Una cena light? Provate le POLPETTE DI CAROTE,ZUCCHINE E PATATE! Sono state per me una buonissima e piacevole scoperta! E ho visto dai social che è una ricetta che è interessata a molti di voi quindi condivido con piacere la ricetta! Sono semplici da impastare e hanno una cottura leggera nel forno. Possono essere accompagnate da una deliziosa salsa allo yogurt greco! Provatele anche voi e fatemi sapere!
Potrebbero interessarvi anche le POLPETTE AL SUGO, POLPETTE AL SUGO DI PEPERONI, o se volete rimanere nel vegetariano le POLPETTE DI CECI E PATATE!
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 75,44 (Kcal)
- Carboidrati 11,51 (g) di cui Zuccheri 1,49 (g)
- Proteine 3,66 (g)
- Grassi 1,81 (g) di cui saturi 0,94 (g)di cui insaturi 0,71 (g)
- Fibre 1,39 (g)
- Sodio 284,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 700 gpatate
- 2zucchine (medie)
- 2carote (medie)
- 2uova
- 50 gparmigiano
- 100 gpangrattato (senza glutine per i celiaci)
- q.b.sale
- q.b.pepe
Per la salsa allo yogurt:
- 125 gyogurt greco
- 2 cucchiaierba cipollina
- 1 cucchiaioprezzemolo tritato
- 1 cucchiaiosenape
- 1 pizzicosale
Strumenti
- Ciotola
- Grattugia
Procedimento
Per prima cosa, per realizzare queste polpette, sbucciate le patate e bollitele in acqua salata fino a farle diventare morbide. Successivamente schiacciatele. Fatele raffreddare.
Nel frattempo grattugiate le zucchine e le carote. Poi mettetele in una ciotola e aggiungetevi le patate raffreddate. (foto 1) Quindi aggiungete le uova, il parmigiano e pangrattato in modo che l’impasto si lavori bene. Regolate il composto col sale e il pepe. (foto 2)
Successivamente impastate tutto (foto 3) e formate delle palline, schiacciatele un po’ e mettetele in una teglia coperta da carta forno. Irrorate con olio. (foto 4) Cuocete a 200° per 30 minuti. A metà cottura girate le polpette dall’altro lato.
Quindi preparate la salsa allo yogurt mischiando assieme tutti gli ingredienti poi mettetela in frigo fino a cottura ultimata delle polpette.
Poi sfornate le polpette di carote, zucchine e patate e servitele subito insieme alla salsa allo yogurt greco preparata in precedenza.
Portate in tavola le vostre polpette carote zucchine e patate, vegetariane e sane!
Note
Consumate le polpette subito oppure sono buone anche fredde. Se vi avanzano conservatele in frigorifero per 2/3 giorni.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito! Sono su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Grazie ,le ho fatte una volta e mi sono piaciute ,non ricordavo gli ingredienti e sono andato a cercarla. Buonissime
Grazie, le ricette con le verdure mi piacciono tanto.E possibile congelargli ?Meglio da cotte o crude ?
grazie!! Meglio da cotte perché alcune verdure come le zucchine da congelate perdono la loro integrità e fanno molta acqua! Grazie del commento!