Questa è un’altra delle ricette che viene da mia zia! Adoro letteralmente questo sugo che amalgama i sapori del tonno, dei capperi e delle acciughe! Il tutto accompagnato da un bel sapore deciso piccante: qui, per quelli a cui piace il piccante, si può davvero esagerare! Più saranno piccanti e più saranno buoni. Ma ovviamente per chi non piace si può anche decidere di non metterlo o di limitarlo. Sono sicura che se lo proverete lo rifarete e lo rifarete di nuovo! Io ne faccio in grandi quantità e lo metto poi in vasetti chiusi in freezer (il mio amato freezer) così posso poi scongelarlo quando ho voglia di condirci la pasta. Provate anche voi a fare gli SPAGHETTI AL SUGO PICCANTE DI TONNO!
Potrebbero interessarvi anche gli SPAGHETTI TONNO, CIPOLLA E ERBA CIPOLLINA e SPAGHETTI AL SUGO DI SGOMBRO E CECI.
Se volete vedere altre ricette di primi piatti contenuti nel mio blog cliccate qui.
Se, invece, non avete ancora visto tutte le mie ricette del blog potete iniziare da qui —> HOMEPAGE.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 spicchiaglio
- 1 pizzicoprezzemolo tritato
- 1 cucchiaiostrutto
- 1 confezionepomodori pelati (400 g)
- 3peperoncini (rossi secchi)
- 1 bicchierevino bianco
- 3 pizzichiorigano secco
- 100 gtonno (sgocciolato)
- 100 gcapperi
- 3acciughe sott’olio
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- 2 Tegami
- 1 Mezzaluna
Per preparare questo sugo vi serve un tegame come questo . Acquistatelo direttamente su Amazon da QUI.
Procedimento
Per preparare gli spaghetti al sugo piccante di tonno iniziate prendendo un tegame e facendo soffriggere l’aglio e il prezzemolo con un po’ d’olio e lo strutto. (foto 1)
Successivamente aggiungete i pelati, il sale, i peperoncini spezzettati, l’origano e il vino bianco. (foto 2)
Quindi fate bollire fino a quasi ristretta cottura. Ci vorranno almeno una decina di minuti.
Successivamente tritate finemente il tonno, i capperi e le acciughe (foto 3) e aggiungete il trito al sugo. Continuate la cottura per altri 2/3 minuti ed è pronto. (foto 4)
Nel frattempo mettete a scaldare l’acqua salata in una pentola. Quando bollirà buttate giù gli spaghetti. Una volta cotti, scolateli e conditeli col sugo preparato.
Gustate gli spaghetti al sugo piccante di tonno subito belli caldi!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.