Che ne dite di una dolce coccola per colazione? I muffin, questi dolcetti americani, sono entrati nel nostro quotidiano e li abbiamo ormai visti e provati in tanti modi. Oggi vi voglio suggerire, visto il periodo, di prepararli con la zucca: MUFFIN DOLCI CON LA ZUCCA! Se vi piace la zucca non avrete problemi a farli e vi piaceranno di certo.. ma mi rivolgo a quelli di voi a cui non piace la zucca (come non piaceva a me): dategli una possibilità perché certi piatti con la zucca meritano davvero! Come questi muffin che coloreranno la vostra cucina e le vostre giornate! Buon appetito!
Potrebbero interessarvi anche i MUFFIN AL CIOCCOLATO, MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO, PLUM CAKE ALL’ARANCIA CON GLASSA.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gzucca (la polpa)
- 200 gfarina 00
- 150 gburro (fuso)
- 200 gzucchero
- 2uova
- 1 cucchiainobicarbonato
- 1 cucchiainosale
Strumenti
- 10 Pirottini o stampo in silicone per muffin
- 2 Ciotole
- Frusta a mano
- Frullatore / Mixer
Procedimento
Per prima cosa, per preparare questi muffin, tagliate la zucca a pezzetti e cuocete in forno a 180° per mezz’oretta. In alternativa potete cuocere in microonde per un quarto d’ora. Fate raffreddare poi frullate la polpa in un mixer e mettete da parte.
Quindi, in una ciotola, mettete la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il sale e miscelate assieme. (foto 1) In un’altra ciotola mettete il burro fuso, le uova e la polpa di zucca e con una frusta a mano mescolate. (foto 2) Dopodiché aggiungete le farine al composto liquido e amalgamate per un minuto. (foto 3)
Successivamente versate il composto nei pirottini (se usate quelli di alluminio imburrateli e infarinateli, se usate quelli in silicone no). Riempiteli per i 2/3 del pirottino. (foto 4) Infine fate cuocere in forno a 200° per 15/20 minuti. (foto 5)
Sfornate i vostri muffin alla zucca, fateli raffreddare e spolverate con un po’ di zucchero a velo. Buona colazione!