Il tiramisù alle fragole e latte è una rivisitazione del classico tiramisù. Delicato delicato ma deliziosissimo. Un dolce adatto a qualsiasi occasione, ma soprattutto adatto ai bambini visto che è senza caffè e senza liquore. Pochissimi ingredienti per realizzare un dolce super goloso e anche molto facile da preparare.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti tiramisù alle fragole e latte
Preparazione tiramisù alle fragole e latte
Prima di tutto prendete le fragole ,pulitele bene e tagliatele a pezzetti.
Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola versate lo zucchero e i tuorli, mescolate bene.
Unite il mascarpone sempre mescolando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A parte montate bene gli albumi, a neve ben ferma. Incorporare gli albumi montati ,alla crema di mascarpone, mescolate lentamente per non smontare gli albumi.
Ora realizzate il tiramisù.
Prendete i savoiardi e bagnateli uno ad uno nel latte e create il primo strato. Fate poi uno strato di crema ,aggiungete le fragole a pezzetti, continuate a fare gli strati che desiderate, terminando con la crema e le fragole a pezzetti. Adesso mettete il tiramisù in frigorifero per almeno 2/3 ore.
Note
Se non usate il latte potete usare il latte di riso o di soia, o il succo delle fragole per la bagna ,per il succo basta frullare le fragole,lasciarle in infusione con un po’ di zucchero ….e la bagna è pronta.
Potrebbe interessarti anche:
Cremamisù alla crema pasticcera
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social. Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!! Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette .
Dosi variate per porzioni