L’insalata di quinoa senza glutine è un ottima alternativa al classico riso freddo. È un piatto estivo nutriente e fresco, è facile e veloce da preparare, ottimo anche per un picnic o per il pranzo di lavoro. La quinoa è senza glutine quindi adatta anche ai celiaci. È ricca di proteine vegetali che contribuiscono al mantenimento delle ossa e massa muscolare. È ricca di magnesio e ferro che contribuiscono alla riduzione della stanchezza e affaticamento. È ricca anche di fibre e fosforo. Abbinata alle verdure fresche piene di vitamine è un tripudio di effetti benefici.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni 2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti insalata di quinoa senza glutine
Strumenti
Preparazione insalata di quinoa senza glutine

Sciacquare bene la Quinoa , così eliminerete la saponina che la rende amara. Scolatela e mettetela in una pentola ricoperta da acqua salata, far cuocere da quando bolle 15/20 minuti. Nel caso aggiungere acqua, considerate che deve assorbirla come fosse un risotto, quando è cotta fatela raffreddare.
In una ciotola tagliate a spicchi i pomodorini, le olive a rondelle, tagliate la cipolla finemente, tagliate a pezzetti piccoli anche le verdure sott’olio sgocciolate, pulire la carota e tagliarla a julienne, tritare il prezzemolo, aggiungere il sale ,il pepe e l’olio e mescolare bene. Quando la Quinoa è fredda aggiungerla alle verdure e mescolare bene.
Note
Consiglio di prepararla almeno un’ora prima così prende più sapore, se vi avanza ,conservatela in frigo ,il giorno dopo è anche più buona, si conserva per 2 giorni in un contenitore chiuso. Se la volete più appetitosa potete aggiungere una nota croccante, noci tritate o crostini di pane tritati.
Potrebbe interessarti anche:
https://blog.giallozafferano.it/incucinaconalex/farro-freddo-saporito/