Stuzzichini al formaggio vegano e farina di riso, per il Papà

Stuzzichini al formaggio vegano e farina di riso, per il Papà davvero deliziosi e sorprendenti, per festeggiare tutti insieme la sua Festa, il 19 Marzo, con un aperitivo, apericena o contorno.

Una ricetta semplice da fare anche in qualsiasi occasione speciale, pensata per chi ha varie allergie alimentari, come me, al grano, lievito, nichel, lattosio, uova, per celiaci e vegani.

Ho voluto rappresentare il Papà: Elegante con il suo papillon; Bambino che gioca con il pallone insieme ai sui bimbi; e Protettivo con la sua grande mano che stringiamo ogni volta che abbiamo paura, ed è sempre lì pronta a sorreggerci e rassicurarci anche solo con una carezza.

Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta.

E Auguri a tutti i Papà.

Tra le mie ricette guarda anche:

RICETTE FESTA DEL PAPÀ

APERICENA

APERITIVO

Stuzzichini al formaggio vegano e farina di riso, per il Papà
Stuzzichini al formaggio vegano e farina di riso, per il Papà

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni13 stuzzichini
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaVegana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Passaggi

Accendiamo il forno a 180°.

Mescoliamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi in polvere, aggiungiamo acqua, succo di limone, olio e formaggio; amalgamiamo tutto prima con la spatola e poi con le mani formando un impasto morbido e liscio (in base alle marche che usiamo delle farine, se serve aggiungiamo un pò di acqua).

ingredienti in ciotola
ingredienti in ciotola
impasto liscio ed omogeneo
impasto liscio ed omogeneo

Preleviamo un pezzetto di impasto, formiamo una palla, stendiamola sulla spianatoia infarinata con le mani, facciamo 4 pieghe e ristendiamola nuovamente.

impasto per dolci 2 pieghe
impasto per dolci 2 pieghe
4 pieghe dell'impasto
4 pieghe dell’impasto

Ritagliamo a mano libera o con una sagoma già disegnata, la forma del papillon con la rotella dentata. Io le ho fatte a mano libera e ne ho ricavati 7 in diverse misure.

Mettiamoli nella teglia ricoperta da carta forno e decoriamoli con i denti di una forchetta.

Tagliamo una striscetta di pasta e avvolgiamola al centro del papillon

papillon rintagliato
papillon rintagliato
decoriamo con le punte della forchetta
decoriamo con le punte della forchetta

Stendiamo un pezzo di impasto, appoggiamo la mano sopra con una lieve pressione, rintagliamo la sagoma, e modelliamo la forma nella teglia.

Creiamo, con altro pezzo di impasto, la scritta Papà sempre con la rotella dentata, e con il restante impasto e ritagli vari facciamo un pallone.

Spennelliamo con olio tutte le superfici ed inforniamo una teglia per volta a 180° per 20 minuti circa (la cottura dipende dal proprio forno).

Mentre cuoceva la prima infornata, ho creato le altre figure.

Et Voilà…gli Stuzzichini al formaggio vegano e farina di riso, per il Papà sono pronti per essere serviti e gustati con il nostro supereroe e d il nostro principe azzurro.

Buona Festa del Papà!

Stuzzichini al formaggio vegano e farina di riso, per il Papà
Stuzzichini al formaggio vegano e farina di riso, per il Papà

Possiamo aggiungere del finocchietto, menta o paprika dolce in polvere, se non si hanno allergie alle spezie ed aromi. Vi indico quelle senza nichel, ovviamente potete aggiungere quelle che più vi piacciano se si vuole dare un sapore più rustico.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.

***************************************************************

Seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.

Piaciuta la ricetta?

Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.

Vi aspetto!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *