Torta per tutti i Papà diventati Angeli

Torta per tutti i Papà diventati Angeli, ricordandoli oggi nel giorno della Festa del Papà; ideale da fare anche per Natale e Pasqua simboleggiando gli Angeli.

Ed io la dedico anche al mio Papà che è il mio Angelo Custode dal 2015.

E’ una ricetta delicata, deliziosa e facile, preparata senza uova, zucchero, grano, glutine e lattosio, ma con farina di riso e crema diplomatica vegana; ottima per chi, come me, ha varie allergie alimentari, e per celiaci e vegani.

Ma ora tutti pronti a le mani in pasta.

Tra le mie ricette guarda anche:

RICETTE FESTA DEL PAPÀ

DOLCI, DESSERT E TORTE

Torta per tutti i Papà diventati Angeli
Torta per tutti i Papà diventati Angeli

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni15 fette
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaVegana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Torta:

125 g yogurt di soia
40 g sciroppo di acero
100 g acqua gassata
35 g latte di soia (o di riso)
25 g olio extravergine d’oliva
Qualche goccia succo di limone

Decorazione:

300 g crema diplomatica vegana (ricetta nel blog)

Passaggi

Prepariamo la crema seguendo la ricetta della Crema diplomatica vegana e senza glutine, e lasciamo raffreddare.

Crema diplomatica vegana e senza glutine
Crema diplomatica vegana e senza glutine

Mescoliamo in una ciotola con frusta elettrica yogurt, stevia, sciroppo di acero ed estratto di vaniglia.

Aggiungiamo farina, fecola, xantano, cremor tartaro, e bicarbonato, giriamo con la spatola ed uniamo acqua, sambuca, latte, olio, e succo di limone; amalgamiamo bene sempre con frusta il tutto e versiamo nella teglia bassa 25x35cm ricoperta da carta forno, per evitare contaminazione se è di alluminio.

teglia 35x25cm bassa misure interne
teglia 35x25cm bassa misure interne

Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa (la cottura dipende dal proprio forno).

A cottura ultimata lasciamo raffreddare per almeno 30 minuti.

Rintagliamo con un coltello la torta a forma di angelo, disegnandolo a mano libera con un pennarello alimentare, come ho fatto io, o con sagoma appoggiata sulla torta.

disegno angelo a mano libera
disegno angelo a mano libera
sagoma angelo a cui mi sono ispirata
sagoma angelo a cui mi sono ispirata
angelo rintagliato
angelo rintagliato

Ricopriamo con la spatola tutta la torta di crema diplomatica, e poi con i pezzetti di pan di spagna sbriciolati formiamo il volto dell’angelo.

Decoriamo a piacere la torta, con l’aiuto della sac a poche; io ho decorato i contorni e le ali, e cerato una cintura. Vedi Foto.

Angelo decorato
Angelo decorato

Et Voilà…la Torta per tutti i Papà diventati Angeli è pronta per essere servita e gustata, ricordando i nostri Papà.

Torta per tutti i Papà diventati Angeli
Torta per tutti i Papà diventati Angeli

Non usate il pennarello rosso come ho fatto io, ma giallo o bianco altrimenti il colore si trasferisce nella crema. Sbagliando si impara.

Se volete sostituire la crema, sotto la descrizione iniziale trovate delle ricette alternative.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.

***************************************************************

Seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.

Piaciuta la ricetta?

Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.

Vi aspetto!

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *