Zeppole di San Giuseppe al forno, senza uova, con farina di riso e crema diplomatica vegana, come da tradizione, per festeggiare la Festa del Papà il 19 Marzo; ma con una pasta choux molto più semplice e senza precottura in pentola.
Una ricetta tutta mia, sperimentata e finalmente approvata a pieni voti; pensata soprattutto per chi ha varie allergie alimentari, come me, al grano, lievito, zucchero, nichel, lattosio, uova, ed anche per celiaci e vegani. La Crema diplomatica vegana e senza glutine però contiene nichel, ma si possono sostituire alcuni ingredienti.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta…. e Auguri a tutti i Papà!
Tra le mie ricette guarda anche:
- Creme per farcire dolci, varie ricette vegane, senza glutine e nichel
- Il baffo, un rustico vegano e glutenfree per ricordare “L’Uomo coi baffi” e per celebrare tutti i Papà
- Cravatta salata con farina di riso
- Muffin Tartufini al caffè deca e cocco rapè, vegani e con farina di riso
- Zucchero a velo fatto in casa con stevia.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10 zeppole
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Pasta choux a modo mio:
Ripieno:
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la crema seguendo la ricetta della Crema diplomatica vegana e senza glutine, e lasciamo raffreddare.

Accendiamo il forno a 180°.
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti in polvere: farina, fecola, xantano, sale, cremor tartaro e bicarbonato; mescoliamo bene ed aggiungiamo, acqua, succo di limone ed olio.

Disegniamo dei cerchi sulla carta forno, con un bicchiere, e giriamo il foglio per non far trasferire l’inchiostro nell’impasto.
Riempiamo la sac a poche con l’impasto e facciamo 3 giri, uno sopra l’altro, sui cerchi disegnati. Usiamo una punta a stella grande.




Inforniamo in forno pre-riscaldato a 180° per 40 minuti (la cottura dipende dal proprio forno). Io ho fatto 2 infornate.
Appena uscite dal forno, spennelliamole con un pò d’acqua e facciamo raffreddare.

Trascorso il tempo, riempiamo la sac-a-poche con la crema diplomatica e guarniamo le zeppole partendo dal buco e poi in superficie. Usiamo una punta a stella piccola.


Spolveriamo con Zucchero a velo fatto in casa con stevia…
Et Voilà…le Zeppole di San Giuseppe al forno, senza uova, con farina di riso e crema diplomatica vegana sono pronte per essere servite e gustate da grandi e piccini.
Auguri a tutti i Papà, e a chi porta il bellissimo nome di San Giuseppe!

Per sostituire il ripieno trovi qui Creme per farcire dolci, varie ricette vegane, senza glutine e nichel.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!