Torta di di Halloween in 3d (il cavaliere senza testa) e tra i dolci più belli e di grande effetto per i bambini, realizzata con un impasto ricoperta da una glassa di zucchero con gli occhi di panna cotta il quale la rende una ricetta golosa e spaventosissima.
PER VISUALIZZARE TUTTI I PRIMI PIATTI CLICCA QUI.
Per visualizzare la ricetta :come realizzare gli occhi spaventosi di panna cotta clicca qui.
Sponsorizzato da IL PEPERONEROSSO.IT

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6/7
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 5Uova
- 250 gZucca (a scelta)
- 50 mlOlio di semi di girasole
- 250 gFarina 00
- 1 bustinaLievito per dolci (15 gr)
- 1 cucchiainoCannella in polvere
- 300 mlGlassa di zucchero Bianca (Acquistata)
- Pizzico di Sale
- q.b.Colorante alimentare
- 1 bustinaZucchero vanigliato
- 8 gocceEssenza di limone (limone fresco a scelta)
- 250 gZucchero
Preparazione
Accendere il forno e regolare la temperatura 170 gradi.
Eliminare la buccia dalla zucca
Grattugiare la zucca
Prendere due ciotole e separare i tuorli dagli albumi
Montare gli albumi con metà zucchero
Una volta montati a neve ferma mettete da parte
Prediamo i tuorli con lo zucchero e la cannella e li montiamo
Quando i tuorli saranno di un colore giallo pallido incorporare la zucca macinata tutti gli altri ingredienti
Fate amalgamare il tutto
Quando sarà pronto incorporate gli albumi e mescolarli con una spatola dal basso verso l’alto
Una volta amalgamato il tutto
Prendiamo lo stampo
Lo spennelliamo con l’olio di semi di girasole
Versare il composto nello stampo
Riporre in forno a 170 gradi facendo attenzione alla temperatura.
Trascorso il tempo di cottura fate raffreddare la torta
Quando sarà fredda ricavate gli occhi e la bocca come da foto
In un pentolino riscaldiamo la glassa direttamente dentro la confezione
Quando la glassa e pronta versarla in una ciotola sempre a bagno maria e aggiungere il colorante pronti per decorare la nostra torta
Torta di zucca di Halloween in 3d
Procedimento
Torta di zucca di Halloween in 3d Cominciamo ha riscaldare il forno a 170 gradi, nel frattempo priviamo la zucca dalla buccia e la grattugiamo e la mettiamo da parte, prendiamo due ciotole e separiamo gli albumi dai tuorli, montare gli albumi con metà zucchero a neve ferma, deve essere un composto bello solido e lo mettiamo da parte.
Montare i tuorli con l’altra metà dello zucchero e la cannella fino a che il colore diventi giallo pallido, a questo punto aggiungere la zucca grattugiata, l’olio la farina, il lievito con il setaccio poco per volta mentre la planetaria sta girando, continuare fino a quando risulti un impasto omogeneo.
Una volta pronto fermate la macchina prendete la ciotola e incorporate gli albumi montati a neve con una spatola facendo attenzione a non smontare il tutto, mescolate dal basso verso l’alto cosi facendo l’impasto incorporerà dell’aria e la torta risulterà più soffice.
Prendere lo stampo, quello che io ho utilizzato e ha forma di zucca in silicone e va spennellato con l’olio di semi ma potrete utilizzare uno stampo per torte tradizionali, quello va imburrato e infarinato, riempito lo stampo riponiamo in forno ventilato, a 170 gradi per un ora circa.
Assemblare la torta
Lasciare raffreddare prima di sformare la torta, una vota raffreddata potete decorare, praticate dei fori cosi da formare gli occhi, il naso a la bocca, io nel mio caso ho realizzato gli occhi di panna cotta, i denti li ho acquistati la li potete realizzare con la liquirizia, date fondo alla vostra fantasia.
Per prima cosa dovete glassare la torta aggiungete il colorante alimentare mescolate per bene, fino ad ottenere il colore desiderato, fatto ciò lasciate asciugare la glassa circa 30 minuti dopo di che aggiungete tutto il resto, una vota finito il risultato sarà buono e terrificante, i vostri bambini resteranno a bocca aperta…wowowhhahhihiih
NOTE
È importante che la temperatura del forno sia precisa, se utilizzate lo stesso stampo in silicone,Io nel mio caso ho utilizzato un termometro interno cosi da assicurarmi il successo della ricetta.
SOCIAL NETWORK
PER VISUALIZZARE TUTTI I SECONDI PIATTI CLICCA QUI.
VISITA IL GRUPPO—> IL PEPERONEROSSO RICETTE DI CUCINA SU FACEBOOK.