Topini di riso ripieni Halloween sarebbero i classici arancini siciliani rivisitati per la notte di Halloween sono forse una delle specialità siciliane più apprezzate, il capitolo arancini è ampio e complesso ha cominciare dal nome. Si chiamano arancini o arancine? Nella parte occidentale della Sicilia vengono chiamate arancine, nella parte orientale della Sicilia arancini e tutte e due le varianti sono corrette, dunque ora abbiamo chiarito ci possiamo dedicare.. alla ricetta Spaventosa.
PER VISUALIZZARE TUTTI I PRIMI PIATTI CLICCA QUI.
Per visualizzare la ricetta per realizzare gli Arancini Siciliani clicca qui.
Sponsorizzato da IL PEPERONEROSSO.IT

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti per i topini
- 250 gRiso
- 1 bustinaZafferano
- q.b.Pangrattato
- 1/2Dado vegetale (a scelta)
- 30 gBurro
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
- Mezzo lOlio di semi di girasole
- q.b.Formaggio (a scelta)
Ingredienti per la besciamella
- MezzaCipolla
- 30 gBurro
- 4 cucchiaiFarina 00
- 250 mlLatte intero
- q.b.Colorante alimentare (a scelta)
- 5 fetteSalame (Salumi a scelta)
Ingredienti pastella
- 150 mlAcqua
- 1uovo
- 5 cucchiaiFarina 00
Preparazione
Cottura riso circa 12/14 minuti.
Trascorso il temp odi cottura aggiungere il burro, parmigiano e formaggio.
Una vota amalgamato lo riponiamo in una placca.
Lasciamo riposare circa 30 minuti.
Besciamella
In un pentolino facciamo rosolare la cipolla con una noce di burro e un filo d’olio evo.
Una vota rosolata la cipolla, aggiungere la farina.
Amalgamare il tutto con una frusta.
Versare il latte mescolare per bene con il parmigiano e un po di formaggio, aggiungere il colorante, fatto ciò la potete uscire dal fuoco.
Incorporate il salame tagliato e mettete da parte.
Preparazione della pastella
In una ciotola mettiamo l’acqua un uovo e la farina e mescoliamo il tutto.
Assemblare i Topini
Li possiamo realizzare a mano o con lo stampo per arancini.
Una volta realizzati li lasciamo riposare una decina di minuti.
Trascorso il tempo li immergiamo nella pastella.
Li passiamo nel pangrattato pronti per friggere in olio di semi a 180 gradi.
Una volta fritti li possiamo decorare.
Topini di riso ripieni Halloween
Procedimento
Cottura del riso
Riponiamo sul fuoco una pentola con 1,2 litri di acqua e un 1/2 cucchiaio di di sale e un dato vegetale e una bustina di zafferano e cuciniamo il tutto a fuoco medio per 12/14 minuti, mescolando ogni tanto, in questo tempo il riso dovrebbe avere assorbito tutta l’acqua rimanendo molto al dente, lo assaggio e se troppo crudo unisco mezzo mestolo d’ acqua e proseguo, la cottura per un altro minuto. Una volta pronto toglietelo dal fuoco, unisco il burro e il parmigiano e un pò di cacio cavallo mescolando energicamente, poi ripongo il riso in una placca, da forno e lo lascio riposare circa 30 minuti non deve essere né troppo caldo né troppo freddo, deve essere tiepido sopratutto se usate lo stampo perché rischiate che il riso aderisca troppo.
Besciamella rosa ripieno topini
Mettiamo una pentola sul fuoco con una noce di burro e un filo d’olio evo con una cipolla tagliata finemente facciamo rosolare il tutto e aggiungiamo 5 cucchiai di farina amalgamiamo per bene, dopo di che versare il latte con un pizzico di sale mescolare con una frusta fino a quando si addensa, spegniamo il fuoco e aggiungiamo il salme ho un’ altro salume a piacere con un pò di colorante per alimenti e mettiamo da parte. Una volta che il riso si e raffreddato possiamo formare i topini, li possiamo realizzare sia a mano o con il classico stampo per Arancini Siciliani.
Preparazione della pastella
Una volta realizzati, possiamo preparare la pastella in una ciotola versare 150 ml d’acqua con un uovo e cinque cucchiai di farina mescolate il tutto, immergete i topini nella pastella, lasciateli qualche minuto dentro, dopo li passate nel pangrattato, una volta terminati li possiamo friggere per servire famigliari e amici, i bambini saranno contenti …
Note
Con questi ingredienti potrete realizzare più di cinque topini, bisogna vedere quanto li fate grandi. Per realizzare gli l’occhi potete utilizzare i piselli per i baffi i spaghetti io per la coda ho utilizzato il gambo del prezzemolo pastellato e fritto, per le orecchie ho utilizzato i corn flex .Ti interessa la ricetta completa come realizzare i classici Arancini Siciliani clicca qui.