La ricetta della pasta fresca che vi illustrerò oggi e come preparare la pasta fresca richiede tempo, attenzione e pazienza per ottenere una pasta che abbia la giusta consistenza e una piacevole ruvidezza e una cottura perfetta. Questi ultimi sono requisiti fondamentali che distinguono e caratterizzano un buon piatto di pasta fresca, tagliatelle, lasagne, ravioli, orecchiette o maccheroni, strozzapreti, ecc se fatti in casa sono molto più gustosi, ti occorrono solo pochi ingredienti che, con molta probabilità, hai già in casa, questo impasto lo potete realizzare sia con planetaria che ha mano.
Per visualizzare gli altri piatti clicca qui.
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni5/6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina di grano (Semola)
- 4Uova (Intere)
- 250 mlAcqua (Circa)
- 1 pizzicoSale
Preparazione
Riporre tutti gli ingredienti nella planetaria regolate la velocità a due lasciate girare circa un paio di minuti fino a che l’impasto si compatta, se lo dovete realizzare a mano formate la solita fontanella in una spianatoia.
Una volta terminato l’impasto riponetelo nel frigo con la pellicola trasparente circa trenta minuti, dopo di che potete realizzare tutti formati di pasta che volete.
Mezzelune
Maccheroni
Strozzapreti.
Tagliolini.
Maccheroncini
Procedimento
Riporre tutti gli ingredienti nella planetaria regolate la velocità a due lasciate girare circa un paio di minuti fino a che l’impasto si compatta, se lo dovete realizzare a mano formate la solita fontanella in una spianatoia.
Una volta terminato l’impasto riponetelo nel frigo con la pellicola trasparente circa trenta minuti, dopo di che potete realizzare tutti formati di pasta che volete.