Plumcake alla banana morbido e profumato, perfetto per la prima colazione o per una pausa pomeridiana, di facile preparazione circa 20 minuti basta mettere tutto dentro in una planetaria e il gioco e fatto, va anche bene usare una fusta elettrica, lo potete personalizzare a vostro gusto aggiungendo del cacao, noci, mandorle, fighi secchi ecc… lasciate sfogo alla vostra fantasia.
PER VISUALIZZARE TUTTI I PRIMI PIATTI CLICCA QUI.
Sponsorizzato da IL PEPERONEROSSO.IT
![](https://blog.giallozafferano.it/ilpeperonerosso/wp-content/uploads/2019/11/ilpeperonerossoit-960x640.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Banane (Mature)
- 250 gFarina
- 150 gZucchero di canna
- 150 gBurro (Burro fuso)
- 3Uova (intere)
- 1 bustinalievito per dolci
- 1 bustina vaniglia
- q.b.Zucchero a velo
- 1pizzico di sale
- 1/2 cucchiainoCannella in polvere
Preparazione
Riponiamo in una ciotola le banane, li schiacciamo con una forchetta
Aggiungiamo tutti gli altri ingredienti
Incorporare la farina poco per volta
Una volta amalgamato tutti gli ingredienti, ungete uno stampo con burro e farina e versate il composto
Infornare a temperatura di 180 gradi circa un ora, una volta cotto uscitelo dallo stampo, fatelo riposare circa 30 minuti prima di servire
Plumcake alla banana
Plumcake alla banana
Cominciamo riponendo le banane in una ciotola e ridurre in purea, utilizzando una forchetta e schiacciando il tutto. Dopo di ché incorporare tutti gli altri ingredienti, il burro fuso per ultimo la farina poco per volta.
Potete utilizzare sia la planetaria che uno sbattitore elettrico mescolate bene l’impasto cosi da non formarsi dei grumi. Ungete uno stampo per plumcake con burro e farina poi versate il composto, volendo potete tagliare dei pezzetti di banana e li potete adagiare sul plumcake.
A questo punto riponiamo in forno a 180 gradi ventilato preriscaldato per circa un ora controllate con un stuzzicadenti la cottura, consiglio dopo, che sono trascorsi 30 minuti, una volta cotto uscitelo dal forno lasciate raffreddare un pò, trascorso il tempo lo riponete su una griglia cosi da raffreddarsi per bene, cosi da non formarsi quella fastidiosa condensa al di sotto, cospargere con lo zucchero a velo pronti per servire famigliari e amici.