Il pandoro è il tipico dolce che caratterizza il Natale, la ricetta che vi illustrerò oggi e come realizzare uno zuccotto ripieno di crema alla ricotta con mandorle tostate e pistacchi una vera delizia, con un cuore morbido alla ricotta il tutto ricoperto di cioccolato bianco e mandorle che da una nota di croccante al tutto, facile da preparare perché non dovrete fare altro che usare di base un semplice pandoro.
PER VISUALIZZARE TUTTI I PRIMI PIATTI CLICCA QUI.
Sponsorizzato da IL PEPERONEROSSO.IT

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Pandoro
- 1 kgRicotta fresca
- q.b.Perline di zucchero
- 1 bustinaZucchero Vanigliato
- 5Gelatina in fogli
- 150 gMandorle (nocciole)
- 300 gCioccolato (Bianco a scelta)
- 100 gPistacchi (a scelta)
- q.b.Coloranti alimentari (a scelta)
- 150 gZucchero a velo
Preparazione
Prendiamo un semplice Pandoro
Foderiamo uno stampo con la pellicola trasparente
Tagliamo per prima tre fette di pandoro circa di 1,5 cm l’una
Riponiamo la prima fetta quella più piccola al centro
Le altre due fette gli tagliamo in due
Facciamo combaciare le stelle cosi da formare il guscio
Tostiamo per un paio di minuti le mandorle nocciole pistacchi quello che avete a disposizione
In una ciotola incorporare la ricotta, zucchero cioccolato fuso mandorle nocciole, ecc amalgamare il tutto
In un altra ciotola mettiamo 5 fogli di gelatina in acqua fredda una volta ammollata strizzatela privandola dell’acqua in eccesso
Una volta ammollata la gelatina riponetela nel migro onde con un po di latte un paio di secondi di deve sciogliere, mescolate per bene e versate il composto nella crema alla ricotta
Cominciamo a farcire il pandoro volendo potrete colorare una parte della crema
Una volta farcito
A questo punto prendiamo la fetta più grande e la ritagliamo per formare la base
Una volta chiuso riponiamo in frigo con la pellicola trasparente circa 3/4 ore per fare rassodare il tutto
Trascorso il tempo uscitelo dallo stampo pronti per decorare il nostro pandoro zuccotto
In un pentolino sciogliere il resto del cioccolato con una noce di burro e qualche cucchiaio di latte aggiungere il colorante e versare il tutto sul pandoro
Una volta glassato ricoprite con mandorle nocciole zucchero tutto quello che avete a disposizione
Fatelo riposare fuori dal frigo un oretta prima di servire
Pandoro ripieno alla ricotta
Pandoro ripieno alla ricotta
Cominciamo prendendo un pandoro e tagliamo tre fette, queste ci serviranno per creare la forma e una la tagliamo dalla parte più larga che ci servirà per la base.
Prendiamo una ciotola dove volete ricavare il vostro pandoro e la foderiamo con la pellicola trasparente, dopo di che prendiamo la prima fetta e la mettiamo al centro e le altre due fette gli tagliamo in due e formiamo i lati facendo combaciare le punte delle stelle, (come da Foto). Una volta realizzato il guscio, prepariamo la crema di ricotta.
Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e riponiamo la ricotta, lo zucchero la vaniglia, 150 gr di cioccolato fuso mandorle pistacchi, nocciole lo potete farcire a vostro piacere potete utilizzare anche gocce di cioccolata e scorza d’arancia candita.
In un altra ciotola versiamo un poco d’acqua fredda e mettiamo a bagno 5 fogli di gelatina una volta ammollata strizzatela eliminando più acqua possibile, riponetela in un recipiente con un po di latte riscaldate al micro onde un paio di secondi fino a che la gelatina si sciolga nel latte mescolate per bene e versate il composto nella crema alla ricotta, volendo potrete fare una parte della crema colorata per dare un tocco di colore, una volta amalgamato farcite il pandoro.
Passo 2
A questo punto prediamo l’ultima fetta quella più larga e con l’aiuto di un coppa pasta ritagliate un cerchio che andrà ha chiudere il pandoro, se non avete il coppa pasta cosi grande potete utilizzare un piatto come forma, una volta chiuso coprite con la pellicola trasparente e riponetelo in frigo per circa 3/4 ore per fare rassodare il tutto.
Trascorso il tempo uscitelo dal frigo e capovolgetelo su una griglia, pronto per versare il cioccolato e le mandorle i pistacchi ecc…e lo zucchero una volta glassato e decorato fatelo riposare un altra ora prima di servire famigliari e amici.
PER VISUALIZZARE TUTTI I SECONDI PIATTI CLICCA QUI.
NOTE
Il pandoro zuccotto lo potete farcire a vostro piacere potrete usare la crema pasticciera ricotta crema al cioccolato al pistacchio all’arancio vi potrete sbizzarrire a vostro piacimento …Una volta glassato di cioccolata e decorato lasciare asciugare fuori dal frigo!
NETWORK