Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di Klo! Una ricetta base utile in tantissime ricette, ma buona anche da sola al cucchiaio: la crema pasticcera.
Con questa ricetta potrete guarnire infinite preparazioni, l’unico limite è la vostra fantasia!
Come consiglio, una volta cotta, fate raffreddare la crema in una ciotola coperta da pellicola trasparente, a temperatura ambiente.
Provartela e fatemi sapere nei commenti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti crema pasticcera

- 6Tuorli
- 500 mlLatte
- 150 gZucchero
- 50 gFecola di patate
- 1 baccaVaniglia
Preparazione per la crema pasticcera
In un pentolino portare a bollore la vaniglia e il latte (1).
Con una frusta elettrica mischiare in una ciotola i tuorli, lo zucchero e la fecola a più riprese per evitare grumi (2).
Una volta che il latte sia arrivato a bollore unirlo a filo nel composto con le uova. Una volta incorporato bene tutti gli ingredienti addensare, spegnere il fuoco e continuare a girare con una frusta fino a completo addensamento (3).
Far raffreddare in una ciotola coperta con pellicola trasparente a contatto (4).
Ricette base:
Se volete potete anche guardare il video completo della preparazione
#Adv: Link sponsorizzati inseriti nella pagina
Se ti piacciono le mie ricette, e vuoi saperne di più, scrivimi nei commenti, sarò felice di sentire il tuo parere e rispondere alle tue domande.
Leggi anche nella sezione dolci:
Struffoli Pastiera Napoletana Ciambella al babà
Ricette per il riuso:
Ciocorì Torta cioccolatosa Lingue di gatto
Oppure ricette salate:
Pasta pasticciata alle zucchine grigliate
Torta salata integrale ai fiori di zucca
Seguitemi su Instagram su Pinterest e su Facebook
Segui i miei video sul mio canale YouTube: Il mondo di klo