Cioccolato al caramello salato ricetta facile che si prepara in pochi minuti con il microonde. Basta avere a disposizione del cioccolato fondente e il caramello salato che si può acquistare anche già pronto. Se volete preparare da voi anche il caramello non vi resta che cliccare qui per la mia ricetta , che è, naturalmente, come tutteee le mie ricette buonissima. Perché preparare il cioccolato al caramello salato? Perché abbiamo del cioccolato fondente da smaltire o più semplicemente perché ogni tanto abbiamo bisogno di coccole. Quando è pronto sedetevi sul divano con i vostri cari e dividetevelo amichevolmente, senza picchiarvi per rubarvelo. Se non ci riuscite, la prossima volta fatevi furbi e non condividete, mangiatevelo tutto voi prima, che sono sicura ve lo meritate!
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura2 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaInternazionale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione del cioccolato con il caramello salato
Tagliuzzate il cioccolato con un coltello su un tagliere perfettamente pulito e inodore.
Per avere una preparazione perfetta e lucida, da pasticceria, il cioccolato andrebbe temperato, ma è una operazione abbastanza laboriosa che non vale la pena di fare. Con queste piccole quantità di cioccolato da lavorare ci accontenteremo di una preparazione casalinga con il forno a microonde, molto più veloce, ma che da risultati abbastanza soddisfacenti.
Versate quindi 2/3 (poco meno di 70 grammi) di cioccolato dentro un’altra ciotola pulita e iniziate a scioglierlo nel microonde. Mettetelo alla massima potenza per 30″, estraete la ciotola e mescolate con il leccapentola.
Fate sciogliere il cioccolato 30″ alla volta, sempre estraendolo ogni volta e mescolandolo con il leccapentola fino al completo scioglimento.
Dovrebbe bastare un ciclo totale di 2 minuti, cioè 4 volte nel microonde. Quando è ben sciolto e senza grumi incorporate il terzo di cioccolato che vi è rimasto. Mescolate bene fino al completo scioglimento.
A questo punto versate il cioccolato fuso nella ciotola del caramello salato e mescolate i due ingredienti, ma senza sciogliere completamente il caramello nel cioccolato.
Ora potete versare il composto in uno stampo di silicone da cioccolatini o più semplicemente sopra un foglio di carta forno. Livellate la superficie con il leccapentola, lo spessore deve essere di circa mezzo centimetro.
Lasciate solidificare il cioccolato con il caramello salato e poi tagliatelo a pezzettoni con un coltello.
Grazie per aver letto la mia ricetta. Cliccate per visitare la home del mio blog e leggere tutte le ricette qui.
Volete seguire la mia pagina Facebook? Cliccate qui e seguite quasicotto.
Siete fan di Instagram ? Seguite il mio profilo qui.
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati .
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.