Se avete poco tempo e ospiti all’ultimo momento, la Torta fredda con fragole e nutella sarà perfetta perchè si prepara velocemente e senza l’uso del forno e dei fornelli, quindi non dovrete cuocere o scaldare assolutamente niente.
Questa Torta fredda con fragole e nutella sarà perfetta per qualsiasi occasione: un guscio croccante a base di biscotti e nutella, racchiude una crema fresca e leggera di formaggio e senza colla di pesce e, per completare tutto, tante rosse e succose fragole arricchite con golosa crema la cioccolato.
Leggi anche:
Torta Mousse alla Nutella
Crostata di fragole e limoni con crumble croccante
Dolce con fragole e panna nel barattolo
Plum-cake di ricotta con fragole e limone

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 250 gbiscotti secchi (o frollini)
- 85 gburro
- 2 cucchiaiNutella®
per la crema al formaggio
- 200 gformaggio spalmabile (tipo philadelphia)
- 100 gpanna vegetale zuccherata da montare
- 55 gzucchero
- 1 cucchiainoessenza di vaniglia
per completare
- 200 gfragole
- q.b.Nutella® (per decorare)
Strumenti
- 1 Teglia rettangolare, da 36x11cm con forno removibile
- 1 Frullatore / Mixer
Preparazione
Per preparare la Torta fredda con fragole e nutella, sciogliere il burro e farlo raffreddare.
Con l’aiuto del mixer tritare i biscotti, poi unire il burro e la nutella.
Foderare, con il composto ottenuto, uno stampo da crostata rettangolare da 35×11 cm con fondo movibile, rivestendo anche i bordi e premendo il composto con il dorso del cucchiaio, fino a formare un guscio di circa mezzo cm.
Mettere lo stampo in frigorifero a far solidificare per almeno una mezz’ora.
Montare la panna a neve ben ferma.
In una ciotola lavorare, con una forchetta, il formaggio con lo zucchero e l’essenza alla vaniglia fino a che tutto lo zucchero sarà sciolto.
Unire la panna montata alla crema di formaggio, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versare la crema ottenuta nel guscio di biscotti, riempendo bene tutti gli spazi, ma lasciandola morbida sulla superficie. Decorare la superficie con le fragole lavate e tagliate a metà.
Versare 1-2 cucchiai di nutella in una siringa per dolci, con beccuccio rotondo di pochi millimetri, o con una tasca da pasticcere, decorare la superficie della Torta fredda con fragole e nutella.
Conservazione della Torta fredda con fragole e nutella
Conservare la torta in frigorifero, chiusa con pellicola da cucina o in un contenitore ermetico e consumarla entro 3-4 giorni al massimo.
Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI
______________________
Copyright © tatam
All'interno dell'articolo, sono stati inseriti link di affiliazione.
Complimenti, una vera golosità, tanto invitante!!!
Una torta fredda fantastica! veloce da preparare e soprattutto una gioia sia per gli occhi che per il palato! di sicuro in tavola sparirebbe in cinque minuti! li vedo già tutti pulire il piatto con la forchettina …briciola dopo briciola! 😀 complimenti! a presto!
Paola
grazie mille Paola, hai reso perfettamente l’idea! eheheh 😀
Grazie speedy 🙂
Ciao! che tipo di biscotti hai usato?
potrebbero andar bene i soliti Digestive?
ciao Ilaria, io ho usato i classici frollini ma vanno bene anche i biscotti secchi o i digestive 🙂
Ne farò una versione con banane al posto delle fragole! 🙂
Complimenti, bellissima!
Una domanda: se dovessi utilizzare uno stampo rotondo da circa 26 cm di diametro, come dovrei modificare le quantità della base e della crema? Grazie 🙂
ottimo abbinamento anche questo Elena, mi hai dato l’idea per la prossima torta 😀
Grazie mille Silvia, 🙂
allora questa teglia misura 30×10 e corrisponde ad una tortiera
rotonda da 20, facendo le proporzioni, dovresti aumentare le dosi di 2/3, ma anche raddoppiando penso che vada bene, verrà più grande 😀
Ciao,
Poiché la philadelphia non la gradisco è possibile sostituire con crema di rixotta o mascarpone? Grazie. Sembra proprio golosa 😋
ciao Mariella,
si puoi sostituire il formaggio con la crema di ricotta o il mascarpone, senza problemi ^_^