I Pancakes senza glutine alle fragole, sono dei gustosi dolcetti leggeri che si preparano senza latticini, senza burro e senza olio, senza zucchero e senza farina, ma dal risultato davvero sorprendente infatti sono soffici e gustosi. Una coccola natural e light, ricca di frutta, per gustare un dolcetto senza alcun senso di colpa.
Per questi pancakes infatti la farina è stata sostituita con i fiocchi d’avena, lo zucchero con lo sciroppo d’acero e il latte vaccino con la nuova bevanda vegetale AdeZ Meravigliosa Mandorla che ho trovato nella mia Degusta Box di Aprile 2019. “La bevanda vegetale AdeZ Meravigliosa Mandorla è naturalmente senza lattosio, senza zuccheri aggiunti e adatta ai vegani. Con il suo gusto morbido e delicato, AdeZ Meravigliosa Mandorla è fonte di calcio, Vitamina D e Vitamina B12 ed è deliziosa a colazione o come ingrediente per dolci o frullati.” Un ottimo prodotto che a noi è piaciuta anche bevuta natural, fredda di frigorifero.
Leggi anche:
- Biscotti integrali senza burro
- Torta al cacao senza uova e senza burro, integrale
- Pancakes souffle sofficissimi, senza grassi e pochissimo zucchero

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 13-15 pezzi
- Costo: Basso
Ingredienti
-
200 g Fiocchi di avena
-
3 cucchiai Sciroppo di acero
-
1 banana
-
1 Uovo (grande)
-
5 g lievito per dolci
-
1 cucchiaino Estratto di vaniglia
-
un pizzichi Sale
-
200 g fragole fresche
Preparazione
-
Per preparare i Pancakes senza glutine alle fragole, versare nel mixer i fiocchi di avena e tritarli fino ad ottenere una farina. Aggiungere il lievito e mescolare.
-
Nel mixer unire tutti gli altri ingredienti, tranne le fragole quindi aggiungere: la banana a pezzi, l’uovo, lo sciroppo d’acero, l’essenza alla vaniglia, il sale, e la bevanda alle mandorle (o latte di mandorla o altro) e frullare tutto per amalgamare gli ingredienti.
-
Versare il composto ottenuto in una ciotola e aggiungere le fragole lavate, asciugate e tagliate a pezzetti.
Far scaldare una piastra o una padella antiaderente, oliarla leggermente, eliminando l’eccesso di olio con un foglio di carta da cucina.
-
Cuocere i pancake versando due cucchiai di composto sulla piastra, far cuocere per 2 minuti quindi rigirare la frittella con una spatola in silicone, cuocere per qualche secondo quindi spostare la frittella su un piatto.
-
Potete servire i Pancakes senza glutine alle fragole accompagnati da fragole fresche condite con zucchero di canna e succo di lime e sciroppo d’acero, oppure con una pallina di gelato alla vaniglia o al limone, o con altra frutta fresca.
-
Enjoy!
…a presto..
tatam
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Copyright © tatam