La Torta salata morbida ripiena, pomodoro e mozzarella è una golosissima preparazione, una sorta di focaccia croccante fuori e soffice e gustosa dentro!
Ideale per una cena con amici ma questa torta salata si presta ad essere gustata anche come finger food caldo o freddo infatti, provatela tagliata a cubetti, ripassatela su una padella rovente fino a tostare bene tutti i lati dei cubetti, portate in tavola e sentirete i complimenti! 😉
Leggi anche:
- Focaccia ripiena pomodoro e mozzarella
- Pizza di pane con melanzane e scamorza
- Focaccia cotto e mozzarella
Torta salata morbida ripiena, pomodoro e mozzarella
Ingredienti per una teglia da 24/26 cm di diametro
- 400 g di farina
- 100 g di farina di grano duro
- 20 g di lievito di birra fresco
- un cucchiaino di zucchero
- 150 g di latte
- 100 g di acqua
- 2 uova
- 100 g di burro
- un cucchiaino di sale
per farcire
- polpa di pomodoro, circa 100-150 g
- 200 g di mozzarella per pizza
- olio extravergine di oliva
- origano
- sale e pepe
Per preparare la Torta salata morbida ripiena, pomodoro e mozzarella, scaldare il latte insieme all’acqua fino a che saranno tiepidi; non scaldate troppo i liquidi perchè il troppo calore inibisce la lievitazione.
Sbriciolare il lievito, unire il cucchiaino di zucchero e il latte e l’acqua appena scaldati. Far sciogliere bene il lievito e lo zucchero e far riposare per almeno 10 minuti.
Nel frattempo sciogliere il burro e farlo intiepidire. Rivestire la teglia con la carta da forno bagnata e strizzata.
Versare nella ciotola della planetaria le due farine, unire il lievito sciolto e azionare la macchina, sulla quale avrete inserito il gancio ad uncino.
Quando il liquido sarà assorbito dalle farine, unire le uova, una alla volta e poi il burro fuso ormai intiepidito. Far lavorare la macchina per almeno 10 minuti quindi unire il sale e impastare ancora per altri 5 minuti. Se necessario, spegnere la macchina e staccare l’impasto dalle pareti della ciotola, ribaltandolo e staccandolo anche dal fondo.
L’impasto risulterà molto morbido e appiccicoso e va bene così, non aggiungete altra farina. Staccare la pasta dalle pareti della ciotola, coprire con pellicola da cucina e mettere a lievitare in forno, spento ma con la lucina accesa, per circa 2 ore o fino al raddoppio.
Quando la pasta sarà pronta, prelevarne poco più della metà e, con le mani oliate, stenderla nella teglia, risalendo leggermente anche lungo i bordi per formale un bordino.
Lasciando i bordi puliti, distribuire la polpa di pomodoro, conservandone due cucchiai per dopo, e spolverizzare con un pizzico di sale. Aggiungere la mozzarella tagliata a cubetti.
Distribuire la pasta rimanente, disponendo un pezzetto alla volta, allargandolo prima con le mani, fino a tappezzare tutta la superficie. Chiudere le unioni, tra un pezzo e l’altro, pizzicando la pasta e sigillare la pasta lungo il bordo per evitare che il ripieno esca durante la cottura.
Sporcare la superficie della torta salata con il pomodoro messo da parte, salare e pepare, irrorare con un filo di olio e spolverizzare con l’origano secco.
Far lievitare ancora la torta salata per un’altra ora, sempre nel forno spento ma con la lucina accesa.
Cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 50 minuti o fino a che i bordi avranno raggiunto un bel colore dorato.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Copyright © tatam
Torta salata morbida ripiena, pomodoro e mozzarella
Se ti fa piacere, puoi seguirmi sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e sul mio canale YOU TUBE per non perdere le mie ultime video ricette 🙂