Crostini salsiccia e stracchino andrebbero proclamate patrimonio dell’umanità. Poca voglia di cucinare… O più semplicemente avete poco tempo?
Ecco qui un’idea favolosa ricca di gusto, i crostini con salsiccia e stracchino. Come sempre le cose semplici, sono sempre le più buone!
Può essere servita come antipasto, magari realizzandola con una baguette, così che ogni porzione sia ridotta, o anche come secondo piatto.
Io la preparo spesso per cena, si prepara in pochi minuti ed è sempre un grande successo!
La ricetta per preparare i crostoni con salsiccia e stracchino è davvero semplicissima, al limite da sorprendere chi la realizza per la prima volta e diventare un vero jolly per tutte quelle volte in cui si vuole improvvisare qualcosa di buono e si ha pochissimo tempo a disposizione.
Per non parlare anche del fatto che in effetti bastano anche pochissimi ingredienti: pane, salsiccia e stracchino.
Se gradisce può mettere del rosmarino.
Il risultato è un crostone croccantissimo, impreziosito da un mix di sapori che si complementano alla perfezione: il gusto e la sapidità della salsiccia e la delicatezza e la cremosità dello stracchino.
Solitamente li ho sempre cotti nel forno ho voluto provare in friggitrice e devo dire sono perfetti, croccanti molto molto deliziosi.
Un coltello, una forchetta, un forno e i crostini salsiccia e stracchino sono pronti! Mangiati caldi sono poesia… scrocchiano, si sciolgono in bocca e uno tira l’altro!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFrittura ad ariaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Crostini salsiccia e stracchino
- Energia 343,60 (Kcal)
- Carboidrati 25,33 (g) di cui Zuccheri 1,86 (g)
- Proteine 15,77 (g)
- Grassi 19,71 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 1,10 (g)
- Fibre 1,61 (g)
- Sodio 756,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Crostini salsiccia e stracchino
Procedimento
Innanzitutto eliminate il budello e sbriciolate la salsiccia.
Aggiungete lo stracchino e amalgamate bene con una forchetta.
Tagliate il pane in fette non troppo sottili di circa 1 cm.
L’ideale è il pane toscano o pugliese dal quale potrete ricavare delle fette lunghe e non tanto spesse che potrete tagliare a metà.
In alternativa, se non avete questo tipo di pane, potrete utilizzare quello che avete in casa.
Infine cospargete il pane con il composto.
In friggitrice 180 per 8/10 minuti controllate ogni friggitrice cuoce diversamente.
(Oppure nel forno ventilato preriscaldato cuocete a 200°C per circa 15/17 minuti). Controllate sempre.
I crostini salsiccia e stracchino è pronta: aggiungete del rosmarino fresco e servite subito.
Buon appetito!
Consigli
I crostini di salsiccia e stracchino si conservano per al massimo un paio di giorni in frigo.
L’ideale, però, è consumarli poco dopo la preparazione per apprezzarne la croccantezza.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Torna alla Home page
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire le stracchino?
Se invece non vi piace lo stracchino potete scegliere un altro formaggio purché sia cremoso, che si sciolga col calore, così da creare un contrasto tra il croccante del pane e la cremosità del formaggio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.