Hummus di avocado e spinacini novelli
Una delle nuove ricette che ho sperimentato nel week-end è l’hummus di avocado e spinacini.
Ho assaggiato qualche anno fa in un noto ristorante di cucina israeliana di Roma il classico hummus di ceci e me ne sono innamorata!
In realtà ho amato ogni cosa che ho assaggiato in quel ristorante ma hummus e falafel hanno fatto innamorare le mie papille gustative.
Ho pensato allora di preparare, partendo come base dalla ricetta classica, diversi tipi di hummus: il babaganoush ossia l’hummus di melanzane, l’hummus di barbabietola, quello di lenticchie e paprika dolce e ora questo davvero speciale con avocado e spinacini.
Questo specifico hummus ha un sapore leggero e primaverile adatto ad accompagnare polpettine di vario genere, e anche da spalmare su pane e piadine.
A seconda della consistenza che preferite potete renderlo più rustico o cremoso aggiungendo un filo di olio, di acqua o di limone extra.
Potete decidere di prepararlo velocemente utilizzando ceci in scatola quando avete poco tempo a disposizione o al contrario utilizzare ceci secchi messi in ammollo per una notte e cotti per 1 ora al mattino. In entrambi i casi l’hummus sarà buonissimo.
Ricordate: se decidete di utilizzare i ceci secchi mettete da parte un mestolo di acqua di cottura, vi servirà durante la preparazione.
Riguardop alla Tahina io mi trovo molto bene con questa.
Siete pronti a bearvi al gusto di questo hummus speciale?
Trasferiamoci in cucina e prepariamolo insieme.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni3 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Se abbiamo deciso di utilizzare i ceci secchi mettiamoli in ammollo in acqua fredda con una puntina di bicarbonato per una notte. Il mattino seguente versiamoli in un colapasta e sciacquiamoli accuratamente sotto l’acqua corrente.
Trasferiamoli in una pentola di acqua salata, portiamola ad ebollizione e facciamo cuocere per 1 ora o comunque fin quando non risulteranno morbidi e ben cotti.
Mettiamo da parte un mestolo di acqua di cottura e scoliamo i ceci.
Se utilizziamo ceci in scatola scoliamoli, versiamoli nello scolapasta e sciacquiamoli sotto l’acqua corrente.

Tagliamo l’avocado a metà, eliminiamo l’osso e riduciamo la polpa a pezzi.
Riuniamo nel mixer la polpa di avocado i ceci, gli spinacini, la tahina, l’olio extravergine d’oliva e il succo di limone. Iniziamo a frullare ad alta velocità.
Incorporiamo anche il cumino, il sale, il pepe e continuiamo a frullare, aggiungendo acqua o altro olio fino ad ottenere una crema della consistenza desiderata.
Se occorre aggiungiamo un pizzico di sale extra.
Trasferiamo il nostro hummus di avocado e spinacini in una ciotola da portata, completiamo con un filo di olio extravergine, semi di sesamo, erbette a piacere e una manciata di ceci interi se gradite.
L’hummus si conserva in un contenitore chiuso ermeticamente e riposto in frigo.
Si conserva per 2-3 giorni.